Go Back
Spaghetti vongole e cozze Bimby

Spaghetti vongole e cozze Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 2 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Tempo di riposo 2 ore
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 g di cozze
  • 400 g di vongole veraci o lupini
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • 50 g di taralli
  • Uno spicchio di aglio intero
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • Sale q.b.
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 500 g di acqua
  • 320 g di spaghetti

Istruzioni
 

  • Metti a spurgare 400 g di cozze e 400 g di vongole in acqua salata per almeno 2 Ore.
  • Nel frattempo, lava e asciuga un ciuffo di prezzemolo, mettine le foglie nel boccale e trita 10 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
  • Nel boccale pulito, trita grossolanamente 50 g di taralli 10 Sec. Vel. 5 e metti da parte.
  • Metti nel boccale uno spicchio di aglio intero, 200 g di pomodori ciliegino lavati e tagliati a metà, un pizzico di sale e 30 g di olio extravergine di oliva. Rosola 3 Min. Temp. Varoma Vel. 1, poi cuoci 10 Min. 100° Vel Soft.
  • Trasferisci il sugo nella zuppiera in cui condirai la pasta ed elimina l'aglio.
  • Versa nel boccale 500 g di acqua e aggiungi una presa di sale.
  • Rivesti campana e vassoio del Varoma con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.
  • Distribuisci le cozze e le vongole, condiscile con uno spicchio di aglio in pezzi e il ciuffo di prezzemolo tritato.
  • Posiziona il Varoma sul boccale e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Sguscia in parte o del tutto i molluschi e aggiungili nella zuppiera. Raccogli eventuale sughetto rimasto sulla carta da forno e filtralo.
  • Trasferisci il liquido di cottura in una brocca e aggiungi il sughetto.
  • Attiva la bilancia, versa il liquido di cottura e aggiungi acqua fino ad arrivare a 1200 g.
  • Porta a bollore 12 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi il sale (un cucchiaino circa) e inserisci 320 g di spaghetti dal foro nel coperchio. Cuoci per il Tempo riportato sulla confezione della pasta 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Scola la pasta, aggiungila al condimento nella zuppiera e completa il piatto con i taralli tritati.
  • Servi subito.

Note

Al posto dei pomodori ciliegino, puoi usare i piccadilly o i datterini.
Assaggia l'acqua della pasta prima di aggiungerla, per verificare che sia salata al punto giusto.