Metti nel boccale 150 g di semi di sesamo e fai tostare leggermente 2 Min. 90° Vel. 2.
Trasferisci in un piatto e spargili per farli freddare velocemente.
Togli il boccale dalla base e lascialo freddare (una volta freddo, puoi anche metterlo nel frigorifero per 3 minuti).
Metti di nuovo i semi nel boccale ben asciutto e frulla 10 Sec. Vel. 9.
Porta sul fondo e ripeti ancora una volta 10 Sec. Vel. 9. Devi ottenere una farina.
Versa 70 g di olio di semi di girasole e frulla 30 Sec. Vel. da 4 a 6, gradualmente.
Porta sul fondo con la spatola e ripeti 30 Sec. Vel. da 4 a 7.
Trasferisci in un barattolino e conserva in frigorifero.
Note
Puoi anche tostare i semi in un padellino a fiamma media. Devono appena scaldarsi e non colorire, altrimenti diventano amari.Il colore della thaina dipende dai semi che usi: puoi usare quelli bianchi o quelli più scuri.E' fondamentale lavorare i semi evitando di scaldarli troppo con la frizione delle lame. Per capire se hai fatto una buona thaina assaggiala: se ha il sapore del sesamo, va bene, se ha un retrogusto amaro vuol dire che i semi si sono scaldati troppo. Se segui le indicazioni della ricetta non avrai problemi ;-)La tahina, se messa in barattoli sterilizzati, dura anche diversi mesi. Verifica che sia sempre perfettamente coperta da un leggero strato di olio.