Tahina
Preparare la tahina col Bimby è semplice e, soprattutto, economico! La tahina, o burro di sesamo, è una pasta di semi di sesamo molto utilizzata nella cucina mediorientale per preparare hummus, babaganoush e altre delizie, anche dolci, come l’irresistibile halva.
Puoi usare la tahina per preparare queste salse, ma anche semplicemente per condire un’insalata ad esempio o altri piatti.
Può avere una consistenza più o meno fluida, a seconda di quello che ci devi fare. Io non la mangio mai da sola, innanzitutto perché è una base, poi anche perché… 100 g hanno circa 600 calorie!!!!
Però nel mio frigorifero non manca mai. Nello scomparto delle salse ci sono il tabasco, la salsa Worchester, la salsa di soia e… la thaina!
Per prepararla si usano i semi di sesamo bianco, il cui colore va dal bianco al beige. Più bianchi sono i semi, più chiara sarà la tua salsa.
La cosa fantastica di questa ricetta è che, grazie al Bimby, puoi preparare una salsa che non costa pochissimo, in modo :
- economico
- veloce
- pratico (quando ne hai bisogno la fai!)
Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sui social: Instagram e Facebook.
Trovi la ricetta in inglese sul mio sito Tahini Thermomix recipe. In altre lingue si chiama infatti tahini o tahin o tehina o thaine, dipende, come sempre, dai posti.
Buona cucina con la tahina Bimby!
Ciao, si può usare anche olio EVO al posto dell’olio di semi di girasole?
Ciao, certo. Diciamo che l’olio di semi è più appropriato per il sapore neutro, ma se preferisci olio evo va benissimo. Buona cucina!
Uscita perfetta…. senza sale è un po amara Ma a me piace!”grazie
ottima ricetta e molto economica rispetto alla salsa già pronta
I passaggi e il consiglio di far raffreddare tutto davvero ottimi.
La crema viene bene, ma a mio giudizio davvero molto, troppo oleosa.
Proverò con meno olio.