Babaganoush
Se cerchi un’idea sfiziosa per i tuoi antipasti, prepara il babaganoush! Polpa di melanzane e tahina per una crema che io trovo irresistibile.
Si tratta di una preparazione molto diffusa in Nord Africa e nel Medio Oriente, dove le melanzane fanno capolino in tanti piatti locali.
Ovviamente questa delizia conosce tante declinazioni locali, legate soprattutto all’abbinamento con spezie che possono esserci o meno, come il cumino. Che io sappia, in ogni caso, la menta non può mancare!
La puoi accompagnare con dei crostini oppure usare nel modo tradizionale, per farcire la pita con i falafel!
Con il Bimby puoi cuocere le melanzane al Varoma invece che al forno, il che è un vantaggio soprattutto d’estate…
Ingredienti
- 700 g di melanzane nere
- 750 g di acqua
- Uno spicchio di aglio
- Foglie di menta q.b.
- Succo di un limone filtrato
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere (o un cucchiaio di semi di cumino pestati)
- 50 g di tahina
- Sale q.b.
- Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Preparazione
Lava e asciuga 700 g di melanzane, non togliere il picciolo.
Con uno stecchino buca la buccia delle melanzane e mettile intere nella campana del Varoma.
Versa nel boccale 750 g di acqua, posiziona il Varoma e cuoci 40 Min. Temp. Varoma Vel. 1, girando le melanzane a metà cottura.
Togli il picciolo, taglia le melanzane a metà nel senso della lunghezza e lasciale raffreddare.
Metti nel boccale pulito uno spicchio di aglio pelato e privato del germe centrale, le foglie di menta e trita 5 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo con la spatola.
Spremi un limone, filtra il succo e versalo nel boccale.
Con un cucchiaio, preleva la polpa delle melanzane, strizzala appena e mettila nel boccale.
Aggiungi 1/2 cucchiaino di semi di cumino, 50 g di tahina, una presa di sale, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e amalgama 10 Sec. Vel. 4.
Trasferisci in una ciotola e porta in tavola!
Consigli
Il tempo per cuocere le melanzane potrebbe variare in base a quanto son grandi. Per capire se sono cotte, devono essere morbide quando premi con il polpastrello.
Puoi anche cuocere le melanzane in forno a 180-190° per 60-90 Min., fino a quando la polpa risulta cedevole.
Puoi conservare il babaganoush nel frigorifero, in un contenitore con coperchio, 3 giorni al massimo. Si può anche congelare! Per utilizzarlo, passalo dal freezer al frigorifero. Una volta scongelato, è pronto per essere gustato. In questo caso meglio consumarlo in giornata.