Go Back
Tartare di tonno Bimby

Tartare di tonno Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 100 g di aceto balsamico
  • 100 g di vino rosso
  • 80 g di zucchero di canna
  • 45 g di cipollotto
  • 250 g di filetti di tonno abbattuto
  • 40 g di cuori di sedano
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Tabasco q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Erba cipollina q.b.

Istruzioni
 

  • Versa nel boccale 100 g di aceto balsamico, 100 g di vino rosso, aggiungi 80 g di zucchero di canna e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 3. Metti da parte e lascia raffreddare in frigorifero.
  • Inserisci nel boccale pulito 45 g di cipollotto, trita 5 Sec. Vel. 6 e tieni da parte in una ciotola.
  • Sciacqua il boccale, inserisci 250 g di filetti di tonno abbattuto tagliato a tocchetti e trita 2 Sec. Antiorario Vel. 5.
  • Aggiungi il tonno ai cipollotti nella ciotola e mescola con un cucchiaio.
  • Metti 40 g di cuori di sedano lavati e tagliati a pezzi, trita 3 Sec. Vel. 5 e aggiungi nella ciotola.
  • Condisci con un filo di olio extravergine di oliva, qualche goccia di tabasco, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e mescola bene.
  • Sistema la tartare sul piatto con l’aiuto di un piccolo coppapasta della forma che preferisci.
  • Servi con una spolverata di erba cipollina tritata e condisci con un filo della glassa all’aceto balsamico preparata all'inizio.

Note

Per le preparazioni a crudo, preferisci tonno abbattuto: chiedilo al tuo pescivendolo di fiducia.
In ogni caso (anche se è abbattuto), se vuoi stare tranquilla, fai così: prima di consumarlo tienilo nel freezer da 48 a 96 ore (da -30° a -20°). Perderà un poco del suo colore rossastro, come vedi nella foto, ma mangerai pesce sicuro. Puoi anche leggere le linee guida del Ministero della Salute, devi arrivare a pag. 36. Prima di usarlo, lascia decongelare il tonno passandolo dal freezer al frigorifero.
Per la glassa all’aceto balsamico, scegli un vino rosso abbastanza corposo, come un Montepulciano o un Barbera.