Metti nel boccale 200 g di farina di farro*, 300 g di farina 00, 200 g di acqua, 80 g di olio extravergine di oliva, 15 g di lievito di birra fresco sbriciolato e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
(* se hai il farro perlato, mettine 200 g nel boccale e frulla 1 Min. Vel. 10).
Aggiungi 10 g di sale e impasta ancora 2 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto in una ciotola, copri con la pellicola per alimenti e metti a lievitare almeno 2 Ore in un luogo riparato (va bene il forno spento).
Subito dopo sbuccia le cipolle e tagliale a fettine sottili, fino a ricavarne 800 g. Per un'operazione a prova di lacrime, leggi i consigli nella ricetta della pissaladiere ;-)
Metti le cipolle nel boccale pulito, aggiungi 40 g di olio extravergine di oliva, 2 foglie di alloro, sale e cuoci 35 Min. 100° Antiorario Vel. Soft. Elimina le foglie di alloro e metti le cipolle a raffreddare.
Accendi il forno a 180°.
Dividi la pasta a metà e stendi col matterello la pasta lievitata in due dischi. Disponi un disco in una teglia per torte di 26 cm di diametro leggermente unta (meglio se a cerniera).
Distribuisci al centro le cipolle, copri con l'altra sfoglia, taglia i bordi in eccesso e sigilla i due dischi pizzicando con la punta delle dita.
Rimpasta i ritagli, stendili e ricava delle decorazioni: largo alla fantasia!
Bucherella la superficie della pizza con i rebbi della forchetta, aggiungi le decorazioni, spennella il tutto con olio extravergine di oliva e cuoci in forno 35 Min. 180°.
Buonissima calda ma anche fredda :-)
Note
Ripieno ricco? Aggiungi alle cipolle delle olive, delle alici o ancora della pancetta o dello speck!