Go Back
Vellutata ceci e gamberi Bimby

Vellutata ceci e gamberi Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 4 minuti
Tempo di cottura 1 ora 50 minuti
Tempo di riposo 12 ore
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 120 g di ceci secchi
  • 2 spicchi di aglio
  • Un rametto di rosmarino
  • 12 gamberi
  • Uno scalogno
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • ½ misurino di vino bianco
  • Un cucchiaino di curcuma
  • Noce moscata q.b.
  • Zenzero fresco q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Istruzioni
 

  • Metti 120 g di ceci secchi a bagno in acqua fredda per 12 Ore, cambiando l’acqua almeno 2 volte.
  • Metti nel cestello del Bimby uno spicchio di aglio sbucciato e privato del germe centrale, un rametto di rosmarino e i ceci ammollati.
  • Versa nel boccale 1200 g di acqua, posiziona il cestello e cuoci 60 Min. Temp. Varoma Vel. Soft.
  • Aggiungi 600 g di acqua bollente e cuoci ancora 30 Min.Temp. Varoma Vel. Soft.
  • Travasa ceci e acqua di cottura in una ciotola abbastanza grande e tieni da parte.
  • (Se usi ceci già cotti, inizia dal passaggio qui sotto).
  • Sguscia completamente 4 gamberi.
  • Gli altri 4 privali della testa e delle zampe, taglia il guscio lungo il ventre e sfila la polpa lasciando attaccata la coda.
  • Tieni tutti gli scarti da parte.
  • Sciacqua tutte le code di gambero sotto l’acqua corrente. Fodera il vassoio del Varoma con carta da forno bagnata e strizzata e disponi sopra le code di gambero.
  • Metti nel boccale pulito e asciutto uno scalogno sbucciato e trita 4 Sec. Vel. 8.
  • Versa 30 g di olio extravergine di oliva e stufa 1 Min. e 30 Sec. 100° Vel. Soft.
  • Aggiungi gli scarti dei gamberi e insaporisci 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Sfuma con ½ misurino di vino bianco, posiziona il Varoma sul coperchio, spolverizza le code di gambero con un cucchiaino di curcuma, noce moscata grattugiata, una grattugiata di zenzero fresco e cuoci 6 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
  • Aiutandoti con uno schiacciapatate, strizza gli scarti dei gamberi, raccogliendo tutto il succo di cottura in una ciotola. Tieni da parte separatamente le code di gambero e il succo di cottura.
  • Nel boccale pulito e asciutto, versa 20 g di olio extravergine di oliva, aggiungi uno spicchio di aglio sbucciato e privato del germe centrale e insaporisci 2 Min. Temp. Varoma Vel. Soft.
  • Scola i ceci conservando l’acqua, aggiungili nel boccale assieme a una presa di sale, una spolverata di pepe e cuoci 2 Min. Temp. Varoma Vel. Soft.
  • Aggiungi 320 g di acqua di cottura dei ceci (se usi ceci già cotti versa acqua nella stessa quantità e aggiungi un cucchiaino scarso di brodo vegetale), il succo di cottura dei gamberi e insaporisci 5 Min. 100° Vel. Soft.
  • Frulla 40 Sec. Vel. 8, aggiungi i 4 gamberi che hai sgusciato completamente e insaporisci 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Versa la vellutata nei piatti, decora ognuno con una coda di gambero e servi.

Note

Per fare prima puoi usare ceci già cotti! Ne servono circa 350 g.
Versione piccante: sostituisci l’insieme di tutte le spezie con il Garam Masala, una miscela già pronta a base di coriandolo, cumino, pepe, noce moscata, cardamomo e chiodi di garofano.