Go Back
Vellutata di zucca Bimby

Vellutata di zucca Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 1/2 cipolla
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 750 g di zucca
  • 200 g di patate
  • 350 g di acqua
  • Un cucchiaio di dado vegetale

Istruzioni
 

  • Sbuccia la zucca, tagliala a pezzi fino ad ottenere 750 g. Metti da parte.
  • Sbuccia le patate, fino a ottenerne 200 g, tagliale a cubetti e tieni da parte.
  • Metti nel boccale 1/2 cipolla e 40 g di olio extravergine di oliva, metti il misurino e trita 3 Sec. Vel. 7.
  • Togli il misurino, metti il cestello e insaporisci 3 Min. 120° Vel. 1, .
  • Metti nel boccale la zucca, le patate, 350 g di acqua, un cucchiaio di dado vegetale e cuoci con il cestello appoggiato sopra al coperchio 20 Min. 100° Vel. 1.
  • Al termine della cottura, omogeneizza 15 Sec. Vel. 7.
  • Trasferisci in una zuppiera e porta in tavola.

Video

Note

Perfetta così, puoi arricchirla con bacon o pancetta tesa arrostita in padella, con una quenelle di formaggio spalmabile, con cipolle caramellate, con crostini di pane e semi di zucca... fai tu!
Buonissima con una spolverata di curcuma o con il curry!
A me piace mangiarla così, ma a casa, quando la porto in tavola, faccio più ciotole: una con i crostini, una col pane tostato, una con i grissini sbriciolati... e ognuno la arricchisce come vuole!

Come congelare la crema di zucca Bimby

Puoi congelare la vellutata di zucca in un contenitore adatto. Io la consumo entro 3/4 mesi (metti sempre un'etichetta con la data!).

Come riscaldare la vellutata con il Bimby

Puoi scaldare la vellutata in un pentolino o al microonde, eventualmente aggiungendo un poco di acqua o di brodo vegetale.