Sbuccia uno spicchio di aglio, togli il germe centrale e mettilo nel boccale con le foglie di un mazzetto di prezzemolo lavate e asciugate (tieni da parte i gambi). Trita 5 Sec. Vel. 7 e metti via.
Pulisci la gallinella e metti testa e lische nel boccale con una carota, una costa di sedano, ½ cipolla, 500 g di acqua e ½ misurino di vino bianco secco. Disponi 250 g di vongole e 300 g di cozze nel Varoma e cuoci 20 Min. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Nel frattempo pulisci i gamberi (sgusciali e togli l'intestino), tendo da parte teste e carapaci.
Metti da parte il Varoma con i molluschi, poi filtra il brodo e tienilo da parte.
Metti teste e carapaci dei gamberi nel boccale e tosta 5 Min. 100° Vel. 1; dopo 2 Min. sfuma con ½ misurino di vino bianco.
Versa ½ misurino d’acqua e cuoci 4 Min. 100° Vel. 1. Filtra il liquido e tieni da parte.
Sguscia i molluschi, lasciandone qualcuno intero per la presentazione, e tienili da parte.
Metti nel boccale asciutto 20 g di cipolla e trita 3 Sec. Vel. 7.
Aggiungi i totani tagliati a strisce, 30 g di olio extravergine di oliva, peperoncino q.b. e cuoci 5 Min. 100° Antiorario Soft.
Aggiungi 150 g di polpa di pomodoro, versa 400 g del brodo di gallinella tenuto da parte, tutto il fondo dei crostacei tenuto da parte e una presa di sale. Metti le carni di gallinella e palombo nel cestello, posizionalo nel boccale e cuoci 20 Min. Varoma Antiorario Soft.
Togli il cestello, pulisci gallinella e palombo, tagliali a pezzetti e tienili da parte.
Aggiungi nel boccale molluschi e gamberi, l'aglio e il prezzemolo tritati messi da parte e cuoci 2 Min. 100° Vel. Soft Antiorario.
Trasferisci in una zuppiera e aggiungi la gallinella e il palombo.
Servi con pane tostato e un giro di olio extravergine di oliva a crudo.