Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Qualcuno mi sa dire come resistere alle palline di cocco Bimby quando vengono servite a tavola a fine pranzo?

Sono dei dolcetti buonissimi, viene voglia di mangiarli uno dopo l’altro. E, poi, sono veramente semplici e veloci da preparare. Basta avere gli ingredienti ben disposti sulla tua cucina, che poi a tutto il resto ci pensa l’amato Bimby… che meraviglia cucinare così, senza fatica 🙂

Un po’ come succede per la preparazione dei mitici baci perugina….!

L’impasto è lo stesso, poi puoi aggiungere il cacao dentro o fuori. Segui la ricetta delle palline al cocco Bimby per capire come fare!

Palline di cocco Bimby

Palline di cocco Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di riposo 30 minuti
Porzioni 40 pezzi

Ingredienti
  

  • 120 g di zucchero semolato
  • 250 g di ricotta
  • 250 di cocco grattugiato + q.b. per decorare
  • 10 g di cacao amaro in polvere + q.b. per decorare

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale ben asciutto 120 g di zucchero semolato e polverizza 12 Sec. Vel. 9.
  • Aggiungi 250 di ricotta, 250 g di cocco grattugiato e lavora 30 Sec. Vel. 4 spatolando.
  • Metti l’impasto in una ciotola, prelevane la metà e mettila nel Bimby.
  • Aggiungi 10 g di cacao amaro in polvere e lavora 15 Sec. Vel. 3.
  • Trasferisci questo impasto in un’altra ciotola. Metti le due ciotole in frigorifero per 30 Min.
  • Spolvera il fondo di un piatto piano con del cacao amaro e distribuisci il cocco garttugiato sul fondo di un altro piatto piano.
  • Prendi l’impasto bianco: forma delle palline grandi quanto una noce e passale nel cacao amaro.
  • Prendi l’impasto al cioccolato: forma delle palline grandi quanto una noce e passale nel cocco grattugiato.
  • Conserva in frigorifero in un contenitore con coperchio fino al momento di servire.

Note

Se la ricotta ha del liquido, scolala prima di aggiungerla nel Bimby.
Se non devi servire le palline a dei bambini, puoi aggiungere ⅓ di misurino di rum, eventualmente correggendo l’impasto con 10-20 g di cocco grattugiato.
Puoi aumentare la dose dello zucchero fino a 200 g secondo il tuo gusto.
Sono buone sia con la ricotta di mucca sia con quella di pecora.
Jessica, un’amica della pagina Facebook, suggerisce “Questo impasto e in mezzo una nocciola…. Sublime e speciale… Provate!!!”
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

9 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Dianora
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

buonissime x i golosi come me,

Elena
8 anni fa
Rispondi a  Raffaella

Buonissime

Valentina
8 anni fa

L’impasto è risultato molto morbido, anche stando ore nel frigo, non sono riuscita a formare le palline.. dove ho sbagliato? Adesso come posso recuperare l’impasto?

Alberta
Alberta
2 anni fa
Rispondi a 

Ciao scusami quanto tempo prima possono essere fatti? Posso farli oggi e per giovedì?

Augusta
Augusta
1 anno fa
Rispondi a 

Ciao,posso usare la ricotta vegetale?