Confettura di pesche e amaretti

RicetteBimby 5 Marmellate Bimby e Conserve 5 Confettura di pesche e amaretti
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Già con la  crostata amaretti e pesche avevo sperimentato questo accostamento, e devo dire che mi sono subito incuriosita quando  Stefania Davin di Costa Volpi mi ha inviato la ricetta della confettura o marmellata di pesche e amaretti Bimby. Così l’ho pubblicata immediatamente!

Stefania mi ha scritto: “Questa ricetta l’ho fatta per mia figlia che è una golosa di pesche e amaretti, e le è piaciuta tantissimo, infatti dopo qualche giorno ne ho fatta ancora!! E’ una ricetta delicata, ma allo stesso tempo un piacere per i palati golosi! Buona colazione o merenda a tutti”.

In effetti, questa confettura è perfetta per una merenda un po’ speciale. Essendo un gusto originale (abbastanza dolce devo ammettere!) io ho preparato, poi, dei vasetti in più per regalarli a Natale… Non si è mai abbastanza previdenti, a mio parere, soprattutto per i regali di Natale!

Marmellata di pesche e amaretti Bimby

Marmellata di pesche e amaretti Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni 3 pezzi

Ingredienti
  

  • 1000 g di pesche mature
  • 350 g di zucchero
  • Un limone
  • 10 amaretti

Istruzioni
 

  • Pela 1000 g di pesche e tagliale a pezzi grossolani. Inseriscile nel boccale insieme a 350 g di zucchero, il succo di un limone e cuoci 40 Min. 100° Vel. 2. Poi ancora 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1/2.
  • Rompi con le mani 100 g di amaretti in piccoli pezzi, e metti da parte. (Io li ho praticamente polverizzati).
  • Terminata la cottura, lascia riposare qualche minuto e inserisci gli amaretti preparati in precedenza, poi fai andare ancora il Bimby 30 Sec. Vel. 1.
  • Invasa immediatamente e procedi alla sterilizzazione.

Note

Se le tue pesche sono particolarmente dolci, o se preferisci un gusto un po’ più asperetto, diminuisci il quantitativo di zucchero.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
talismane2000@yahoo.it
8 anni fa
Rispondi a  Loretta

Appena fatta: ho usato, però, 200 grammi di zucchero, data la straordinaria dolcezza delle pesche, ed è squisita!