Dalla tradizione altoatesina- sudtirolese ecco una delle ricette natalizie più amate: lo Zelten Bimby.
Si tratta di un pane dolce speziato, carico di frutta candita e frutta secca.
Il nome Zelten deriva dal tedesco selten che significa raramente. Infatti, questo dolce viene preparato raramente, ossia solo nel periodo natalizio.
In Trentino-Alto Adige ogni famiglia ha la sua ricetta e qualcuno la custodisce gelosamente senza rivelare l’ingrediente segreto che usa :-).
In realtà, incredibilmente, esistono tre diversi tipi di Zelten che sono molto diversi tra loro. La differenza sta nel lievito. Si può usare il lievito di birra fresco o il lievito per dolci. In questo modo si ottiene una torta morbida. Questa ricetta viene preparata soprattutto in Trentino. Un altro modo di preparare lo Zelten è senza lievito. In questo modo lo Zelten diventa una specie di grande biscotto. Questa ricetta è tipica delll’Alto Adige (Sud Tirol).
Tradizionalmente si preparava questo per la festa di Santa Lucia, il 13 dicembre, per essere poi consumato per Natale. Infatti, questo dolce è più buono se consumato dopo qualche giorno!
Si tratta di un dolce molto bello e scenografico. Un figlio mi ha detto: “mamma è davvero bello! Non so se di sapore mi piace, ma sicuramente d’aspetto sì” . Io l’ho decorato come da tradizione con dei fiori fatti di frutta secca e candita.
Ci si può, ovviamente, sbizzarrire nella decorazioni seguendo la nostra fantasia!
Nell’impasto ho usato mandorle sgusciate (quindi con la pellicina), mentre per la decorazione ho usato mandorle pelate (senza pellicina) perché trovo che il bianco spicchi meglio nella decorazione.
Ho usato dello zucchero di canna grezzo che ha dato un profumo speciale al mio Zelten e anche un bel colore dorato. Tu puoi usare anche lo zucchero muscovado oppure quello semolato.
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi anche sui social: Instagram e Facebook.
Se ami i dolci del Trentino- Alto Adige, prepara anche i Strauben e i Kaiserschmarren.
Qui trovi altre ricette di questa meravigliosa regione: Ricette Trentine.

Zelten
Equipment
- Tortiera 24 cm di diametro
Ingredienti
- 30 g gherigli di noci + q.b. per decorare
- 30 g mandorle sgusciate + q.b. per decorare
- 15 g pinoli + q.b. per decorare
- 20 g uvetta + q.b. per decorare
- 50 g fichi secchi + q.b. per decorare
- 15 g ciliegie candite + q.b. per la decorazione
- 15 g cedro candito + q.b. per decorare
- 15 g scorza d’arancia candita + q.b. per decorare
- 80 g Rum
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 100 g zucchero di canna grezzo
- 2 uova
- 70 g Burro
- 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
- 1 pizzico di sale
- 150 g di Farina 0
- 60 g di Latte
- ½ bustina di lievito per dolci
Istruzioni
- Metti in una ciotola 30 g di gherigli di noci, 30 g di mandorle con la buccia, 15 g di pinoli, 20 g di uvetta, 50 g di fichi secchi, 15 g di cedro candito, 15 g di scorza d’arancia candita e un cucchiaino di cannella.
- Aggiungi 80 g di rum e lascia insaporire per 5-6-ore.
- Metti nel boccale 50 g di zucchero di canna (gli altri 50 g li userai dopo) e trita 10 Sec. Vel. 10.
- Monta la farfalla.
- Separa i tuorli dagli albumi di 2 uova.
- Versa gli albumi nel boccale dove c’è lo zucchero e monta a neve 3 Min. 37° Vel. 4. Metti da parte.
- Togli la farfalla.
- Metti la frutta secca nel boccale e trita 1-2 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
- Posizione la farfalla.
- Metti nel boccale i restanti 50 g di zucchero di canna, 70 g di burro, i due tuorli, un cucchiaio di zucchero vanigliato e un pizzico di sale. Monta 3 Min. Vel. 4.
- Aggiungi 150 g di farina 0, 60 g di latte, ½ bustina di lievito per dolci e amalgama 30 Sec. Vel. 4.
- Aggiungi la frutta secca e candita messa in ammollo e amalgama 5 Sec. Vel. 3.
- Aggiungi delicatamente questo composto agli albumi montanti a neve messi da parte.
- Il composto va unito con delicati movimenti dal basso verso l’alto.
- Versa l’impasto in una tortiera foderata di carta da forno di 24 cm di diametro.
- Decora il composto con frutta secca e candita e inforna. Cuoci in forno preriscaldato per circa 25/30 Min. a 180° statico oppure a 170° ventilato.

