Prepara i maritozzi Bimby.
Con o senza panna, che colazione con i maritozzi romani! A Roma si mangiano al bar con il cappuccino, ma sono irresistibili a qualunque ora della giornata!! Quando li vedo in vetrina, tutti in fila, così tondetti e morbidi, mi viene un’acquolina…
Sai perché si chiamano maritozzi? Perché venivano regalati dagli uomini (maritozzi) alle future spose. Che dolce romantico!

Maritozzi Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 1/2 limone scorza
- 250 g di latte intero
- ½ panetto di lievito di birra
- 500 g di farina “forte” tipo manitoba
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- Una presa di sale
- 80 g di burro morbido
- Zucchero a velo q.b.
- 500 g di panna fresca per dolci
Istruzioni
- Metti la scorza di mezzo limone nel boccale e trita 10 Sec. Vel. 8. Raccogli sul fondo e, se occorre, ripeti l'operazione. Metti via.
- Versa nel boccale 100 g di latte, aggiungi mezzo panetto di lievito di birra e sciogli 1 Min. 37° Vel. 3.
- Aggiungi 100 g di farina tipo manitoba e impasta 1 Min. Vel. Spiga.
- Lascia riposare l’impasto nel boccale fino al raddoppio del suo volume, circa 30 Min.
- Aggiungi 2 uova, 150 g di latte, 100 g di zucchero, 400 g di farina tipo manitoba, la scorza del limone messa da parte, una presa di sale e impasta 30 Sec. Vel. Spiga.
- Aggiungi 80 g di burro morbido dal foro del coperchio, un po’ alla volta, 2 Min. Vel. Spiga.
- Forma una palla con l'impasto e metti a lievitare in una ciotola a riparo da correnti d’aria fino al raddoppio del suo volume per circa 2 Ore.
- Dividi l’impasto in 12 parti di circa 75 g ognuna. Dai prima la forma di una pallina e poi allunga stringendo ai lati.
- Metti su una placca foderata di carta forno e lascia lievitare 30 Min.
- Accendi il forno a 170°.
- Spolverizza i maritozzi con lo zucchero a velo e cuoci in forno 20 Min. a 170°.
- Nel frattempo posiziona la farfalla nel boccale pulito, versa 500 g di panna liquida e monta 1-2 Min. Vel. 4.
- Quando i maritozzi saranno freddi, taglia al centro e riempi con la panna montata.
Note
Per una lievitazione ottimale, metti l’impasto a lievitare in forno con accanto un pentolino di acqua bollente.
Puoi aggiungere all’impasto, prima della lievitazione, dopo il burro, 30 g di uvetta.
I maritozzi non farciti si conservano un paio di giorni ben chiusi in un sacchetto per alimenti oppure si possono congelare singolarmente.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Buoni e soffici ma invece del burro..metterei l’olio ?
Grazie Luca, se li provi con l’olio fammi sapere come ti sono venuti 😉
Buona cucina!
Ma per mezzo panetto che cosa si intende?va bene anche un cubetto di lievito di birra?
Ma se li lascio lievitare tutta la notte per infornarli la mattina dopo per fare colazione , succede qualcosa?