C’è più gusto a leccarsi le dita! Anche quando mangi dei crostacei… Sì, perché questi scampi alla busara o alla triestina si mangiano rigorosamente con le mani 😉
A parte tutto, puoi anche usare coltello e forchetta e poi gustare il sughetto con del pane fresco.
In fondo si tratta di un modo semplice e sano per gustare dei crostacei che a volte non si acquistano per paura di fare flop, e siccome non sono economicissimi… Con questa ricettina non sbagli di certo, stai tranquilla.
Ma… ti stai chiedendo cos’è mai questa busara? Ehm, in effetti non è che ci siano pareri concordanti: potrebbe essere una pentola, oppure un riferimento alla “bugia”, all’imbroglio legato al fatto che sono nascosti sotto il sugo di pomodoro.
Mentre la fantasia vola alle possibili soluzioni di questo enigma, hai scritto sulla lista della spesa: 1 kg di scampi freschi?!?

Scampi alla busara Bimby
Ingredienti
- 1000 g di scampi freschi
- 20 g di prezzemolo
- Uno spicchio di aglio
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 20 g di pangrattato
- ½ misurino di vino bianco
- 500 g di pomodori pelati
- Sale q.b.
- Una bustina di zafferano
Istruzioni
- Lava accuratamente 1000 g di scampi e sistemali nel vassoio del Varoma.
- Lava e asciuga il prezzemolo, poi metti 20 g di foglie e di gambi teneri nel boccale e trita 6 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
- Metti nel boccale uno spicchio di aglio sbucciato e privato del germe centrale e trita 6 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo con la spatola.
- Versa 30 g di olio extravergine di oliva e fai rosolare 3 Min. 100° Vel. Soft.
- Aggiungi 20 g di pangrattato e amalgama 30 Sec. Vel. Soft.
- Sfuma con ½ misurino di vino bianco 1 Min. 100° Vel. Soft.
- Aggiungi 500 g di pomodori pelati, sale q.b. e una bustina di zafferano sciolto in poca acqua.
- Posiziona il Varoma con gli scampi sopra al boccale, chiudi il coperchio e continua a cuocere 15 Min.Temp Varoma Antiorario Vel. Soft.
- Togli gli scampi dal Varoma e sistemali su un piatto da portata.
- Copri con il sugo, aggiungi il prezzemolo tritato e porta in tavola.
Note

