Go Back

Ribollita Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 57 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 200 g di cavolo nero
  • ½ cipolla
  • 1 carota piccola
  • 1 costa di sedano
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 200 g di patate rosse
  • 125 g di fagioli cannellini
  • 150 g di passata di pomodoro
  • 350 g di acqua
  • un cucchiaio di dado vegetale

Istruzioni
 

  • Lava il cavolo nero, elimina la parte più dura del gambo e taglia le foglie a pezzi. Devi avere alla fine 200 g. Tieni da parte.
  • Metti nel boccale ½ cipolla, una carota pelata e tagliata a pezzi, una costa di sedano privata dei filamenti e tagliata a pezzi e frulla 5 Sec. Vel. 7.
  • Aggiungi 30 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 3 Min. 120° Vel. 1.
  • Aggiungi 200 g di patate rosse tagliate a pezzi non troppo piccoli e cuoci 5 Min. 120° Antiorario Vel. 1.
  • Aggiungi le foglie di cavolo nero tenute da parte e cuoci 5 Min. 120° Vel. 1 Antiorario.
  • Aggiungi 125 g di fagioli cannellini, 150 g di passata di pomodoro, 350 g di acqua, un cucchiaio di dado vegetale e cuoci 50 Min. 100° Antioriario Vel. 1.
  • Distribuisci in ogni piatto una fetta di pane, versa sopra una quantità di minestra in modo da coprirla, condisci con un filo di olio extravergine di oliva, del peperonicino e... buon appetito!

Video

Note

Il tempo di cottura dipende moltissimo dai fagioli. Io ti consiglio di controllare ogni tanto per verificare la cottura.
Per la ribollita puoi usare i cannellini freschi o secchi. In alternativa,  puoi usare cannellini in scatola oppure cotti precedentemente nel Bimby o in pentola a pressione. Se usi quelli già cotti, puoi diminuire i tempi di cottura della ribollita.
Se usi fagioli secchi, devi prima tenerli a mollo secondo le indicazioni che trovi sul pacco e, poi, regolarti per la cottura esatta.
A piacere puoi aggiungere una foglia di alloro durante la cottura.
Servi con del peperoncino o del pepe.
Se non vuoi usare il pane raffermo, puoi usare del pane fresco oppure fare dei crostini di pane.