Polpette di melanzane

RicetteBimby 5 Contorni 5 Polpette di melanzane
Tempo di lettura: ( Numero di parole : )
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

.

.

.

.

LIVELLO

LIVELLO

Ma quanto sono buone le polpette di melanzane Bimby?

Le melanzane sono un ortaggio estivo molto versatile, ma non sempre piacciono ai bambini. Ecco allora che, come con le crocchette di patate rosse e melanzane, si può camuffare l’aspetto della melanzana trasformandola in magnifiche polpette!

Devo dire che le mie figlie vanno pazze per le polpette di melanzane. Se le mangiano con le mani una dopo l’altra e sono tutte contente.

Anche a me e a mio marito piacciono molto queste polpette di melanzane Bimby perché rappresentano un contorno estivo veloce e gustoso. Noi le mangiamo anche fredde e secondo me sono anche più buone!!! Oltre che come contorno puoi offrirle anche come antipasto di una cena.

Polpette di melanzane Bimby

Polpette di melanzane Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • Basilico q.b.
  • 600 g di melanzane
  • 500 g di acqua
  • 2 uova
  • 120 g di pangrattato + q.b. per impanare
  • 60 g di parmigiano reggiano
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva per friggere

Istruzioni
 

  • Inserisci le foglie di basilico nel boccale. Trita 5 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
  • Taglia 600 g di melanzane a tocchetti e mettile nel vassoio del Varoma.
  • Versa 500 g di acqua nel boccale, metti il coperchio e posiziona il vassoio del Varoma 20 Min. Tem. Varoma Vel. 1.
  • Butta l'acqua, metti nel boccale le melanzane e aggiungi 2 uova, 120 g di pangrattato, il basilico tritato, 60 g di parmigiano, il sale. Amalgama 10 Sec. Vel. 6.
  • Da questo impasto ricava tante piccole polpettine. Passa le polpettine nel pangrattato e friggile in abbondante olio.

Video

Note

Puoi aggiungere anche più parmigiano, a seconda dei tuoi gusti.
Il composto non deve essere troppo solido, ma un po’ molliccio. Però, se la melanzana rilascia troppa acqua e ti sembra troppo mollo, aggiungi del parmigiano o del pangrattato all’impasto.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

5 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Barbara
8 anni fa
Rispondi a  Maria

Ottima Ricetta,di facile esecuzione.
Questo grazie alla vostra esemplare spiegazione.
Vorrei sapere una cosa,se possibile: posso farle anche al forno?
Se si,a quale temperatura e x quanto tempo?
Grazie mille,e buona Domenica!!!

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Grazie Barbara, sono contenta che ti siano piaciute 🙂 Sì, puoi cuocerle anche al forno a 180°. In questo caso dai alle polpette una forma un pochino più schiacciata, passale nel pangrattato, mettile su una teglia unta o rivestita con la carta da forno, spennella con olio e cuoci circa 15-20 minuti a 180° (dipende da quanto sono grandi le polpette). Puoi anche girarle a metà cottura. Buona cucina!

Arlotti
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ottime dare la forma alle polpette cuocere al varoma facendo un bel sughino al pomodoro nel boccale ‘versarlo sulle polpette quando sono cotte

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa

Grazie di cuore per aver condiviso la tua variante! Ottima idea, anche perché melanzane e pomodoro stanno sempre un gran bene assieme 🙂

Ornella
Ornella
1 anno fa
Rispondi a 

Ho appena ricevuto in regalo il bimby e ancora non ho ben capito le sigle convenzionali per i vari procedimenti, es: 20 min. Il tempo – Tem.?????? e la velocità l’ho capita.
Mi manca la temperatura dell’acqua, c’è forse qualche sottinteso?
La ringrazio per la precisazione. Ornella