Crema di limoncello

RicetteBimby 5 Bevande 5 Crema di limoncello
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

La crema di limoncello Bimby è un liquore molto apprezzato in casa e mi piace averla soprattutto per offrirla ai miei ospiti!

Il fine pasto è davvero la ciliegina sulla torta di un invito di tutto rispetto. Dopo aver stuzzicato il palato dei tuoi cari con mille portate preparate col Bimby, potrai concludere il tutto con un liquorino o un ammazzacaffè preparato in casa… come questo liquore che io preparo senza panna!

In casa ne vado matta soprattutto io, che preferisco i liquori dolci, mentre gli amari li lascio volentieri a mio marito!

Se la prepari, dimmi cosa ne pensi nei commenti qui sotto o inviami una foto su Facebook 😉

Crema di limoncello Bimby

Crema di limoncello Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo di riposo 3 days
Porzioni 1 l

Ingredienti
  

  • 6 limoni non trattati
  • 300 g di alcool a 95°
  • 500 g di latte
  • 370 g di zucchero

Istruzioni
 

  • Sbuccia 6 limoni facendo attenzione a togliere solo la parte gialla della buccia (io uso il pelapatate).
  • Metti le bucce a macerare in 300 g di alcool per circa 7 Giorni, riponendo il barattolo in un luogo buio e smuovendolo ogni giorno.
  • Metti 500 g di latte e 370 g di zucchero nel boccale del Bimby e cuoci 10 Min. 100° Vel. 1.
  • Fai raffreddare e poi aggiungi l’alcol filtrato.
  • Mescola bene e fai riposare per 2-3 Giorni prima di servire!

Note

Il vero trucco di un buon limoncello, o di una crema di limoncello, sta nei limoni. Più profumati sono e più aromatico sarà l’infuso; è anche molto importante che non siano trattati, perché non passino sostanze nocive nell’alcol.
Qualcuno sostituisce il latte (che è tipico della ricetta sarda della crema di limoncello, che è senza panna) con il latte condensato o la panna. Se vuoi, puoi provarci.
Io tengo la crema di limoncello sempre in freezer!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

8 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Nicola
8 anni fa
Rispondi a  Marcella

ottima ricetta provata e degustata. Grazie !!!…

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Loretta

Grazie a te 😀

Gennaro
8 anni fa
Rispondi a  azeta

Ma il latte e lo zucchero bisogna metterlo dopo i 7 giorni?

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Esatto!

Sabrina
8 anni fa
Rispondi a  Giovanni

Io l ho fatta,volevo chiedervi dove si conserva, in frizer o frigorifero???

Concetta
7 anni fa
Rispondi a  Carmen

A posto del limone posso utilizzare i mandarini??? grazie aspetto tua risposta

Deborah
Deborah
7 anni fa
Rispondi a  Anna

Ottimo,fatto e rifatto più volte.chi la molla più questa ricetta,complementi davvero.

Giulia
Giulia
5 anni fa
Rispondi a  Manuela Macori

Dove si conserva e per quanto tempo