Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

La chiffon cake Bimby è una via di mezzo tra un ciambellone e un soffice pan di Spagna.

Il nome “chiffon cake” è significativo: come il tessuto, questa torta è così leggera che di solito la chiamano anche “angel cake”.

Gli americani sono sempre originali e anche un po’ stravaganti, anche con le torte! 😉

Per prepararla si utilizza il cremor tartaro, un agente lievitante facilmente reperibile in molti supermercati, per rendere questo dolce ancora più alto e morbido.

Chiffon cake Bimby

Chiffon Cake Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni 6 persone

Equipment

  • Stampo per chiffon cake (angel cake) 18 cm ø

Ingredienti
  

  • ½ limone
  • 6 albumi di uova medie a temperatura ambiente
  • 175 g di zucchero
  • 3 g di cremor tartaro
  • 75 g di farina
  • Una presa di sale
  • 2 amaretti

Istruzioni
 

  • Pulisci le pareti interne del boccale e la farfalla passando ½ limone, sciacqua e asciuga con un panno pulito.
  • Scalda il forno a 170°.
  • Monta la farfalla e versa nel boccale 6 albumi a temperatura ambiente, 50 g di zucchero e inizia a montare 4 Min. 50° Vel. 4. Quando gli albumi iniziano a diventare bianchi e spumosi aggiungi dal foro del coperchio altri 50 g di zucchero a pioggia.
  • Sbriciola con le mani 2 amaretti e tieni da parte.
  • Aggiungi agli albumi 75 g di farina, 75 g di zucchero, 3 g di cremor tartaro, una presa di sale, gli amaretti sbriciolati e amalgama 45 Sec. Vel. Soft.
  • Versa il composto uno stampo per chiffon cake di 18 cm di diametro.
  • Livella il composto nella teglia, se necessario con il dorso del cucchiaio, ma non battere la teglia sul tavolo per distribuire il composto.
  • Inforna 20 Min. a 170°. Per verificare la cottura della torta fai la prova dello stecchino: lo infili nella torta, se ne esce pulito vuol dire che è cotta.
  • Per far freddare la torta capovolgi la teglia.
  • Una volta fredda, sforma delicatamente con l’aiuto di un coltellino.

Note

Non devi assolutamente imburrare e infarinare la teglia, altrimenti la torta scivolerà quando la girerai per farla freddare.
Puoi anche usare un classico stampo a ciambella, purché abbia il buco un pochino stretto. Per far freddare la torta, ti basterà capovolgere la teglia e infilarla sul collo di una bottiglia in modo che rimanga sospesa. 😉
In base alla grandezza delle uova varia il loro peso e, di conseguenza, quello degli albumi; utilizza per la ricetta uova medie poiché il peso dell’albume di ciascun uovo è di circa 30 g.
Puoi profumare la torta aggiungendo la scorza di limone grattugiata o i semi di ½ bacca di vaniglia.
Quando acquisti il cremor tartaro controlla la confezione: il cremor tartaro o tartrato acido di potassio è un agente lievitante che necessita per poter funzionare di una sostanza acida che può essere contenuta nell’impasto o va aggiunta, è questo il motivo per cui in commercio si trova cremo tartaro già addizionato con bicarbonato di sodio.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti