Preparando il pollo alla cacciatora Bimby vedrai che, mentre leggi rilassata sul divano un libro, dopo alcuni minuti di cottura comincerà a spargersi per casa un profumino… e penserai subito che hai fatto proprio bene! 🙂
La ricetta del pollo alla cacciatora è rivendicata da diverse regioni del centro Italia, per questo esistono varianti, come l’aggiunta dei filetti d’acciuga e delle olive nere. Quella che ti propongo è la ricetta così come l’ho vista cucinare per anni in Toscana, a volte, effettivamente, con qualche oliva.
Gli ingredienti sono pochi e semplici, il gusto… eccezionale! Quando lo preparo devo sempre portare a tavola un bel cestino di pane tagliato a fette: nessuno resiste alla voglia di fare una bella scarpetta con il sugo, nemmeno, ahimè, la mamma!

Pollo alla cacciatora Bimby
Ingredienti
- Uno spicchio di aglio
- 1/2 cipolla
- Una carota
- Un gambo di sedano
- Rosmarino q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Un pollo a pezzi
- Un misurino di vino rosso
- 300 g di pomodori pelati
- Sale q.b.
Istruzioni
- Inserisci nel boccale l'aglio, mezza cipolla, una carota e un gambo di sedano a pezzi; aggiungi anche il rosmarino. 10 Sec. Vel. 4.
- Versa nel boccale q.b. di olio e soffriggi 3 Min. 100° Vel. 1.
- Inserisci un pollo a pezzi e avvia la rosolatura, avendo l'accortezza, dopo 2 Min., di versare un misurino di vino rosso, 4 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
- Aggiungi infine 300 g di pomodori, regola di sale e prosegui la cottura del pollo 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.

Avrei preferito avere il peso del pollo!