Super facile e super buona buona, la marmellata di pesche Bimby o confettura di pesche è la mia ricetta dell’estate!
E sai perché? Un po’ perché ne faccio in continuazione in questa stagione (qualche barattolo per me, qualche barattolo da regalare), un po’ perché le pesche, come le albicocche, mi ricordano l’infanzia. Per me uno dei segnali che l’estate era arrivata, era il cesto della frutta al centro del tavolo in cucina pieno di belle pesche, rigorosamente “pelose” 😉
Per prepararla vanno benissimo le classiche pesche gialle, basta che siano mature. Io uso anche le pesche noci se le trovo zuccherine.
Spesso sulle marmellate mi chiedete se potete farla con meno o senza zucchero. La marmellata di pesche senza zucchero ha due problemi: si conserva per poco tempo, serve aggiungere la mela per “gelificare” un pochino. Quindi, se diminuisci di molto lo zucchero, pastorizza i vasetti dopo averla invasata!
La marmellata di pesche è buona da spalmare sul pane, ma ci puoi farcire anche delle ottime crostate oppure i biscotti occhi di bue. 😀
Trovi la versione inglese di questa ricetta qui Peach Jam Thermomix.
Buona cucina con la marmellata di pesche Bimby!

Marmellata di pesche Bimby
Ingredienti
- 1000 g di pesche
- 500 g di zucchero
- Un limone succo
Istruzioni
- Sbuccia e taglia le pesche fino ad ottenere 1000 g di frutta.
- Metti le pesche in una ciotola capiente.
- Ricoprile con 500 g di zucchero e il succo di un limone.
- Copri il recipiente con la pellicola per alimenti e lascia a macerare 12 Ore a temperatura ambiente, mescolando ogni tanto.
- Metti il contenitore per 12 Ore in frigorifero e continua a far macerare.
- Trascorso questo tempo, versa la frutta macerata nel boccale e cuoci 30 Min. 100° Vel. 1.
- Addensa 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
- Versa la marmellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati e chiudili ermeticamente.


Buonissima
Ciao. Domanda: se volessi fare una congettura meno dolce, come faccio? Diminuisco lo zucchero? GraZie
Confettura !
una marmellata spettacolare!!!!
W la frutta e… il Bimby!!! Che ci fa preparare confetture e marmellate con tanta facilità 😉 Buona cucina!