Latte condensato

RicetteBimby 5 Ricette Base con Bimby 5 Latte condensato
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Il latte condensato Bimby è una ricetta base dolce, utile per preparare tante buone ricette.

Oltre ad essere l’ingrediente principale del golosissimo budino al latte condensato, serve come base per la crema al latte, mescolato con panna montata.

E’ ottimo anche per decorare dei dolci glassati 🙂

Per prepararlo ti serve lo zucchero a velo commerciale oppure lo zucchero a velo fatto col Bimby, che devi fare, però, secondo le indicazioni che trovi nei consigli!

Il mio ricordo più goloso legato al latte condensato risale a quando la mia mamma ce lo comprava da bambini quando eravamo in vacanza in campagna. Lo comprava solo lì, mai a Roma in città. Mia sorella ed io lo spalmavamo abbondantemente sui biscotti, in particolare su dei biscotti che non mi sembra di aver più visto in giro. Si chiamavano “Ritornelli”. Te li ricordi?

Erano buonissimi e credo che in un paio di mattinate il tubetto finisse… Forse è per questo che a Roma, poi, mamma non ce lo comprava più ;-).

Ricordo anche di aver visto in giro non solo il tubetto di plastica ma anche la lattina. Ora la lattina si trova solo nei negozi orientali, mentre nei supermercati c’è il tubetto.

Ti piacciono le mie ricette? Allora seguimi anche sui social: Instagram e Facebook.

Buona cucina con il latte condensato Bimby!

Latte condensato Bimby

Latte condensato Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 23 minuti
Porzioni 250 g

Ingredienti
  

  • 250 g di latte intero
  • 190 g di zucchero a velo
  • 20 g di burro
  • Un pizzico di vaniglia in polvere

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 250 g di latte intero, 190 g di zucchero al velo, un pizzico di vaniglia e scalda 3 Min. 100° Vel. 2.
  • Aggiungi 20 g di burro e cuoci 20 Min. 100° Vel. 2.
  • Controlla se è abbastanza denso, altrimenti cuoci ancora da 3 a 5 Min. Temp. Varoma Vel. 2.
  • Versa in un barattolo pulito e lascia freddare.
  • Chiudi bene e conserva in frigorifero.

Note

Il “livello di dolcezza” puoi deciderlo tu: aggiungi zucchero, se ti piace.
Se vuoi fare lo zucchero a velo per questa ricetta col Bimby, fai così: frulla 190 g di zucchero semolato con 30 g di amido di mais (maizena) 10 Sec. Vel. 10. Aggiungi gli altri ingredienti e procedi come da ricetta.
Come si conserva? Lasci raffreddare il latte condensato, poi lo metti in un barattolo di vetro, lo chiudi col tappo e rimane buono per circa una settimana. Oppure, ancora caldo, lo metti in un vasetto sterilizzato, lo chiudi, lo capovolgi a testa in giù per creare il sottovuoto e, una volta raffreddato, metti sempre in frigo. Così si mantiene per un paio di settimane.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

8 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
fiorellapasquali@hotmail.com
8 anni fa
Rispondi a  Ivana

vorrei sapere se il latte condensato si può fare anche senza zucchero e quanto dura nel frigo grazie ciao

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Cecilia

Ciao Fiorella, mi dispiace ma lo zucchero ci va proprio! Nel frigorifero, se ben chiuso in un barattolo, si conserva fino a 3 mesi 🙂

Manuela Macori
5 anni fa

Al posto del burro posso usare l’olio di semi?

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  Sara

Ciao Manuela, se non vuoi usare il burro, sostituiscilo con un cucchiaino raso di amido di mais 😉

dina lopez
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

posso usare il latte parzialmente scremato?

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Ciao Dina, non credo ci siano controindicazioni.

Gabri
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Scusami, ho dato due stelle per un errore di digitazione.. ne meriti 5, ricetta chiara e consigli molto utili..non riesco a correggere l’errore purtroppo

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Grazie! Sono contenta che trovi la ricetta utile e buona 🙂