Kaiserschmarren: la frittata dolce tirolese

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Kaiserschmarren: la frittata dolce tirolese
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Vuoi gustare un dolce degno di un imperatore? Prepara il Kaiserschmarren, la frittata dolce tirolese il cui nome significa, letteralmente “frittata dell’imperatore”.

Una delizia che si gusta come merenda di metà mattina o di metà pomeriggio ad alta quota, ma anche in casa grazie a questa ricetta facile facile da fare col Bimby 🙂

L’ideale sarebbe avere una bella padella di ferro per cuocerla, come fanno nei rifugi e nelle baite. Devo dire che la crosticina che si sviluppa non è proprio la stessa cosa se la cuoci nella padella antiaderente però… il sapore è sempre spettacolare!

Per prepararla a casa io faccio la scorta di marmellata di mirtilli rossi dai produttori locali. È un’altra cosa rispetto a quelle che si trovano in commercio al super, anche se… ce ne sono alcune biologiche e senza zucchero che non sono per niente male.

Pronta per una merenda imperiale?

Kaiserschmarren Bimby

Kaiserschmarren Bimby: la frittata dolce tirolese

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 4 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Un bicchierino di rum facoltativo
  • 30 g uvetta
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 180 g latte
  • 90 g di farina 00
  • 20 g di zucchero + q.b.
  • 10 g di zucchero vanigliato
  • Un pizzico di sale
  • 30 g di burro per cuocere

Per accompagnare

  • Zucchero a velo q.b.
  • Confettura di mirtilli rossi q.b.

Istruzioni
 

  • Metti 30 g di uvetta in una tazza con un bicchierino di rum e lascia ammorbidire.
  • Apri le 4 uova e separa i tuorli dagli albumi.
  • Inserisci la farfalla, versa nel boccale 4 albumi e monta 3 Min. Vel. 4. Metti da parte in una ciotola capiente. Togli la farfalla.
  • Metti nel boccale 4 tuorli, 180 g di latte, 90 g farina 00, 20 g di zucchero, 10 g di zucchero vanigliato e un pizzico di sale. Amalgama 30 Sec. Vel. 4.
  • Strizza l’uvetta, tienila da parte e aggiungi nel boccale il rum usato per l’ammollo 10 Sec. Vel. 4.
  • Versa l’impasto nella ciotola con gli albumi e amalgama delicatamente con una spatola.
  • Scalda bene una padella grande (24 cm di diametro), sciogli nella padella 30 g di burro e, quando inizierà a fare le bollicine, versa la pastella.
  • Cospargi con l’uvetta ben strizzata, copri con un coperchio e cuoci a fiamma moderata fino a quando il fondo del kaiserschmarren comincia a brunire.
  • Appena il fondo si presenta cotto, dividi la frittata dolce in 4 spicchi con una paletta e gira uno spicchio alla volta.
  • Cospargi con un cucchiaio generoso di zucchero semolato.
  • Quando anche l’altro lato si presenta cotto, con la paletta taglia la frittata dolce a losanghe.
  • Servi calda, con una generosa spolverata di zucchero a velo e accompagnando con la confettura di mirtilli rossi.

Note

Per la cottura del kaiserschmarren, se ne hai a disposizione, usa burro chiarificato.
Se non usi il rum, puoi aromatizzare l’impasto i semi di mezza bacca di vaniglia.
Supergolosità: sostituisci il latte con la stessa dose di panna fresca.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Luisa
Luisa
5 anni fa
Rispondi a  Carla Leoncini

Da provare!