Melanzane in agrodolce

RicetteBimby 5 Contorni 5 Melanzane in agrodolce
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Le verdure in agrodolce sono di una bontà che io oso definire superlativa! Ecco quindi la ricetta delle melanzane in agrodolce. Non quella da conserva però, ma un’idea per portare in tavola tutti i giorni le melanzane con una nota di sapore particolare.

Con la mentuccia, il basilico e i pomodorini freschi, le ho preparate come fa la cara Michelina. Chi è Michelina? Una gentile signora di una certa età? Eh no, questa volta no.

E’ una giovane ragazza, ancora liceale, appassionata di cucina e di Masterchef che, se continua così, tra qualche anno farà parlare di sé!! 😉

Melanzane in agrodolce Bimby

Melanzane in agrodolce Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 11 minuti
Tempo di riposo 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 g di melanzane viola
  • 100 g di pomodorini
  • Basilico q.b.
  • Mentuccia romana q.b.
  • ½ cipolla
  • 40 g di olio extra vergine di oliva
  • Sale grosso q.b.
  • 15 g di zucchero
  • 35 g di aceto di vino bianco
  • 5 g di sale

Istruzioni
 

  • Lava e taglia a cubetti di circa 3 cm 500 g di melanzane viola.
  • Mettile in uno scolapasta, cospargi con del sale grosso e lascia scolare circa 30 Min.
  • Sciacqua le melanzane per eliminare il sale e mettile su un panno ad asciugare.
  • Lava 100 g di pomodorini e tienili da parte.
  • Lava le foglie di basilico e mentuccia e asciugale con la centrifuga per insalata.
  • Metti le foglie nel boccale e trita 3 Sec. Vel. 10. Metti da parte.
  • Inserisci nel boccale ½ cipolla sbucciata e trita 3 Sec. Vel. 7.
  • Aggiungi 40 g di olio extra vergine di oliva e stufa 3 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi le melanzane a cubetti e cuoci melanzane in agrodolce Bimby.
  • Unisci i pomodorini tagliati a metà o in quarti, il basilico e la mentuccia tenuti da parte, 35 g di aceto, 15 g di zucchero, 5 g di sale. Cuoci 8 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Controlla la cottura e, se necessario, prolunga di alcuni minuti.
  • Trasferisci in una ciotola e servi tiepide o a temperatura ambiente.

Note

Queste melanzane, conservate in frigorifero, sono buone anche il giorno dopo.
Al posto dell’aceto di vino bianco prova a usare aceto balsamico… che sapore!
Modifica pure le dosi di aceto e zucchero secondo i tuoi gusti. Puoi accentuare la nota aspra dell’aceto o quella dolce dello zucchero
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti