Multicereale fa bene ed è buono! Ecco perché vale la pena preparare in casa l’impasto per la pizza ai cereali Bimby.
Buona, leggera e saporita, io la cuocio così, in bianco, oppure la condisco tipo margherita.
Ma la versione che preferisco è quella con verdure grigliate, primosale e speck: divina!! Il condimento me lo hanno suggerito, e da quel dì non lo abbandono 😉

Pizza ai cereali Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 75 g di farro perlato
- 75 g di orzo perlato
- 50 g di fiocchi di avena
- 50 g di riso
- 50 g di farina di mais
- 300 g di farina 00
- 420 g di acqua fredda
- 10 g di lievito di birra fresco
- Un cucchiaino di malto d’orzo
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 5 g sale
Istruzioni
- Metti nel boccale 75 g di farro, 75 g di orzo e trita 40 Sec. Vel. 10.
- Unisci 50 g di fiocchi di avena, 50 g di riso e trita di nuovo 40 Sec. Vel. 10.
- Aggiungi 50 g di farina di mais, 200 g di farina 00 e mescola 30 Sec. Vel. 3.
- Inserisci nel boccale 420 g di acqua, 10 g di lievito di birra, un cucchiaino di malto d’orzo e 30 g di olio extravergine d’oliva. Impasta 3 Min. Vel. Spiga. Lascia riposare nel boccale per 5 Min.
- Unisci 50 g di farina e 5 g di sale. Impasta 1 Min. Vel. Spiga. Lascia riposare di nuovo nel boccale per 5 Min.
- Aggiungi 50 g di farina e impasta 1 Min. Vel. Spiga.
- Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta, copri con la pellicola per alimenti e lascia riposare almeno 5 Ore.
- Ungi una teglia rettangolare 38×34, stendi l’impasto con le mani leggermente unte, condiscilo come preferisci, anche solo con olio e sale, e cuoci in forno preriscaldato 15 Min. a 200°.
Note
Al posto del malto d’orzo, se non ce l’hai, usa 10 g di zucchero semolato.
L’impasto prevede una lunga lievitazione. Se vuoi velocizzare il processo, aumenta di 5 g il lievito di birra e controlla l’impasto: deve raddoppiare di volume.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

