Torta sfogliata alle mele

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Torta sfogliata alle mele
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Voglia di un dolce alle mele sfizioso? Prova questa torta sfogliata alle mele col Bimby!

Anche io amo navigare sul web per guardare ricette, prendere spunti e scoprire le novità. Questa torta l’ho scoperta su Instagram ed è della bravissima Luisa di Allacciate il grembiule! Io l’ho solo bimbyzzata 😉

La torta di mele è una mia grande passione, e ne provo di tutti i tipi. Questa mi è piaciuta perché mi ha conquistato immediatamente l’idea di questa sfoglia aperta da mordere assieme alla marmellata e alle mele. Mamma mia…

Davvero molto buona! La preparazione è davvero semplice, tanto che vale la pena fare la pasta sfoglia in casa. Ha proprio un altro gusto 😉

Ecco allora la ricetta con la sfoglia fatta in casa col Bimby! Tutto sta nell’avere pazienza nella lavorazione. Ma le quantità sono ridotte e vedrai che alla fine è più semplice di quello che immagini. Sfornerai una torta sfogliata alle mele Bimby da leccarsi i baffi!

Visto che sono mela-dipendente mi sono equipaggiata già da tempo con un tagliamela. Comodissimo, perché in un gesto ho la mela tagliata a spicchi (quanto mi piace questa cosa!!!).

Torta sfogliata alle mele Bimby

Torta sfogliata alle mele Bimby

Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo di riposo 1 ora
Porzioni 8 persone

Equipment

  • Tortiera ø 24 cm

Ingredienti
  

  • 50 g di acqua ghiacciata
  • 100 g di farina 00
  • 100 g di burro freddissimo a pezzi
  • Una presa di sale
  • Marmellata a piacere q.b.
  • Una mela grande o 2 piccole
  • Zucchero di canna q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Istruzioni
 

  • Pesa in un bicchiere messo sul coperchio del boccale 500 g di acqua. Metti in freezer fino a quando non sarà ben fredda (devono formarsi i primi cristalli sui bordi dello specchio d’acqua).
  • Assicurati che il burro sia posizionato nella parte più fredda del frigorifero.
  • Metti nel boccale 100 g di farina, 100 g di burro freddissimo tagliato a cubetti, una presa di sale e frulla 15 Sec. Vel. 4.
  • Versa 50 g di acqua ghiacciata dal foro del coperchio e mischia 15 Sec. Vel. 4.
  • Compatta l’impasto in una palla, avvolgila con la pellicola e fai riposare 20 Min. nel ripiano più basso del frigorifero.
  • Infarina il piano di lavoro e stendi la pasta con il matterello in un rettangolo di circa 20 x 40 cm.
  • Posiziona il rettangolo tenendo un lato corto come base.
  • Piega il lembo inferiore di pasta fino a toccare la metà del rettangolo.
  • Piega il lembo superiore fino a combaciare con quello inferiore. Infine, piega a metà: ecco la prima “piega da quattro”.
  • Gira la pasta di 90° e ripeti la piega da 4.
  • Fai 2 segni con il dito sulla pasta come promemoria, avvolgi nella pellicola e metti a riposare nella parte più bassa del frigorifero 20 Min.
  • Ripeti ancora 2 pieghe da 4 e metti a riposare in frigorifero ancora 20 Min.
  • Su un foglio di carta da forno stendi la pasta sfoglia in modo da formare una sfoglia tonda.
  • Ritaglia il bordo della sfoglia ricavando un cerchio (esterno) di 2 cm di altezza e metti da parte, tagliando l’anello di sfoglia in 2 parti.
  • Ti rimane un disco.
  • Metti il disco di pasta sfoglia in una teglia da 24 cm, tenendo i bordi un po’ alti.
  • Spennella la base della sfoglia con la marmellata.
  • Taglia una mela con tutta la buccia per il verso verticale, formando degli spicchi sottili un paio di cm circa.
  • Ora devi fare, partendo dal diametro della torta, un giro di spicchi di mela e un giro di sfoglia (utilizza il ritaglio che hai messo da parte, tagliandolo in più pezzi e adattandolo), alternando fino a finire gli ingredienti.
  • Fai così: disponi un primo strato di mele partendo dai bordi della sfoglia.
  • Disponi, dopo lo strato di mele, un pezzo di pasta sfoglia messo da parte.
  • Prosegui in questo modo, alternando mele e sfoglia, fino a coprire tutta la superficie della torta.
  • Spennella la torta con dello zucchero di canna e altra marmellata.
  • Inforna 20 Min. a 180°.
  • Una volta raffreddata spolvera con zucchero a velo.

Note

Se preferisci, utilizza un rotolo tondo di pasta sfoglia pronta.
Un segreto per apprezzarne tutta la bontà? Scaldala appena prima di servirla e accompagnala con del gelato fiordilatte. Per finire, una spolverata di cannella e qualche lamella di mandorla tostata: da svenire!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti