Bocconotti
Voglia di dolcetti regionali? Prepara i bocconotti abruzzesi: degli ultra-golosi dolci di frolla ripieni di cremoso cioccolato e frutta secca con cannella!
Diffusi un po’ in tutta l’Italia centro-meridionale, dall’Abruzzo alla Calabria, i bocconotti, da regione a regione, vedono variare soprattutto il ripieno.
Nella versione abruzzese di Castel Frentano, quella che io ho assaggiato per prima e che mi è rimasta nel cuore, il ripieno è al cioccolato!
Se fai una gita in Abruzzo ti consiglio di acquistare gli stampini ufficiali per bocconotti, ma per prepararli in casa puoi usare tranquillamente anche uno stampo in metallo per muffin ![]()
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
| Dosi per | 12 pezzi |
| Tempo di preparazione | |
| Tempo di cottura |
| Difficoltà | |
| Tempo di lievitazione | |
| Tempo di riposo |
Ingredienti
Per il ripieno
- 90 g di mandorle pelate
- 70 g di zucchero
- 180 g di acqua
- 70 g di cioccolato fondente
- 2 tuorli
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
Per la frolla
- 2 scorze di limone
- 125 g di zucchero
- 5 tuorli
- 120 g di burro
- 25 ml di liquore Strega
- 350 g di farina
Preparazione
Prepara il ripieno: metti sulla placca del forno 90 g di mandorle pelate e tosta 3 Min. a 220°.
Lascia freddare, poi trasferisci le mandorle nel boccale, aggiungi 15 g di zucchero e trita 7 Sec. Vel. 9. Tieni da parte.
Metti nel boccale 180 g di acqua e porta a ebollizione 2 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Aggiungi 55 g di zucchero, 70 g di cioccolato a pezzi e fai sciogliere 2 Min. 100° Vel. 1.
Lascia freddare 10 Min.
Cuoci ancora 8 Min. 100° Vel. 2, aggiungendo dal coperchio, uno alla volta, 2 tuorli.
Unisci le mandorle tritate e ½ cucchiaino di cannella in polvere e cuoci ancora 2 Min. 90° Vel 3.
Trasferisci in una ciotola e fai riposare 2 Ore o più. L'importante è che sia ben freddo.
Prepara la frolla: metti nel boccale 2 scorze (2 pezzi) di limone non trattato, 125 g di zucchero e frulla 8 Sec. Vel. 9.
Inserisci la farfalla. Aggiungi 5 tuorli e monta 2 Min. Vel. 4.
Togli la farfalla.
Aggiungi 120 g di burro a pezzi, 35 g di liquore Strega, 350 g di farina e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e mettilo a riposare in frigorifero 1 Ora.
Stendi l’impasto, taglia 12 dischi da 8 cm di diametro e rivesti le 12 cavità, imburrate e infarinate, di una teglia per muffin.
Rifila i bordi.
Versa in ogni cavità il ripieno a filo.
Impasta i ritagli e stendi di nuovo.
Ricava 12 dischi da 7 cm di diametro e copri con questi dischi i bocconotti, sigillandoli bene.
Cuoci in forno caldo 40 Min. a 160°.
Lascia freddare e decora con abbondante zucchero a velo.
Consigli
Per rendere accessibili i bocconotti ho usato lo stampo per muffin, ma esistono stampini appositi.
La ricetta originale prevede, al posto del burro, 65 g di olio extravergine di oliva. Con l'olio, però, l’impasto è un pochino più faticoso da lavorare... fai tu!
Al posto dello Strega puoi usare Alchermes, Rum o Cointreau.