Come pulire il Bimby

Come pulire il Bimby
Condividi con i tuoi amici!

Come pulire il Bimby? Bella domanda!!! Si può mettere in lavastoviglie oppure si deve lavare solo a mano? Ci sono altri sistemi per pulire il boccale del Bimby?

Come pulire il Bimby: regole base

Quando io ho comprato il mio primo Bimby mi era stato suggerito di lavare sempre a mano il Bimby. Non c’era una motivazione ufficiale a questo. Semplicemente, ho sempre pensato io, visto che costa un sacco di soldi magari in lavastoviglie si rovina e, quindi, è meglio evitare.

Nella vita di tutti i giorni, però, con la fretta, la marea di stoviglie, i bambini, il lavoro ecc., io non ho sempre tempo di lavare a mano. Oltretutto, a volte, le cose cucinate sono talmente unte che, lavato in lavastoviglie, il Bimby viene meglio.

Conclusione: quando serve lavo tranquillamente il boccale del Bimby nella lavastoviglie. Quando posso preferisco usare l’autopulizia ;-)

Per la pulizia del boccale a mano, puoi leggere i miei consigli su come pulire il boccale bruciato e sul boccale Bimby in lavastoviglie.

Ogni modello ha delle piccole differenze o accortezze.

Prima cosa: qualunque modello tu abbia se il boccale non è molto sporco e non ci hai cucinato, fai l’autopulizia, magari aiutandoti con una spazzola col manico lungo per pulire le lame.

Diversamente, devi prima smontare il boccale per pulirlo al meglio, a mano o in lavapiatti.

Come si pulisce il Bimby T21 e TM31

Se devi lavare a fondo il boccale, ruota la ghiera e separa le lame dal boccale. Metti la ghiera da parte (la maggior parte delle volte non serve che la lavi) e pulisci il boccale con una spugna in cellulosa e poco detersivo per piatti.

Non usare nel modo più assoluto spugnette abrasive!

Asciuga gli spinotti sotto al boccale o comunque assicurati che siano ben asciutti prima di rimontarlo e posizionarlo.

Lava le lame con una spazzolina (sul sito della Vorwerk trovi la spazzolina dedicata), insistendo soprattutto alla base e sotto. Fai molta attenzione quando le maneggi perché, soprattutto all’inizio, sono molto taglienti.

Se hai il TM21 sconsiglio di mettere le lame in lavastoviglie, perché tendono a ossidarsi, come anche le lame dei primi TM31. Anche il boccale del TM21 pare sia meglio non metterlo in lavastoviglie.

Pulire Bimby TM5

Per la pulizia del Bimby TM5 segui la stessa procedura, sapendo anche che puoi farti meno problemi rispetto alla lavastoviglie! La cosa importante è utilizzare un detersivo poco aggressivo o abrasivo.

Pulizia Bimby TM6

Con il TM6 quello che facevamo con il TM5 e gli altri modelli, e cioè l’autopulizia, è diventato ancora più semplice e immediato: basta impostare il programma e il Bimby fa tutto da solo :-) La funzione pulizia del TM6 è comodissima!

Pulizia Bimby: i consigli delle amiche di ricette-bimby.com

In questi anni ho raccolto i metodi utilizzati dalle amiche e dagli amici del sito. Ricette Bimby non si assume le responsabilità dei consigli dei vari lettori, semplicemente riporto quanto mi hanno scritto: non ho personalmente sperimentato tutto quanto!

Non sono i consigli ufficiali della Vorwerk per pulire il Bimby, bensì le esperienze dei singoli amanti del Bimby che quotidianamente si trovano a pulirlo.

Tu come lo pulisci il Bimby? Se hai qualche consiglio, oppure se pensi che quello che ho scritto è sbagliato, fammelo sapere così scrivo anche la tua opinione!

Se hai, invece, qualche altro problema con il Bimby, tipo la bilancia che, a volte, sballa, puoi dare un’occhiata a questo articolo che parla di quando la Bilancia del Bimby è rotta (o sembra rotta ;-) ).

I consigli degli amici

– Riempire il boccale con 1 litro d’acqua. 10 Min. 100° Vel. 1.

– Riempire il boccale con 1 litro d’acqua, aggiungere una goccia di detersivo liquido e mandare a Vel. 6 alternando orario e Antiorario.

Muriel Diana (che è un’ex presentatrice Bimby) ha scritto:

– Il Tm 21 non va in lavastoviglie
– Il Tm 31 si può lavare in lavastoviglie
– Puoi lavare a mano ma non usare il Viakal. Ovviamente devi smontarlo tutto!
– Puoi anche lavarlo nella sua base, coprendo le lame con l’acqua, aggiungendo qualche goccia di detersivo per piatti. 3-4 Min. 100° Vel. Turbo.
– Evitare di tenere troppo a lungo a mollo il boccale con l’acqua dentro. Così ci ti giochi le lame che hanno un grasso che le lubrifica e così facendo verrebbe via rovinandole definitivamente.

Erika Viola
Per togliere gli odori del cibo dal Bimby, basta mettere un pochino di aceto nella spugna e cancella qualsiasi odore senza rovinarlo.

Stefania Porta
La lavastoviglie rovina il Bimby (nota mia: tm21 o tm31)….non l’acciaio ma il resto…diventa opaco, a me è successo!!! acqua e aceto poi detergente per stoviglie sono i migliori sgrassatori!!!

Margherita Cristantielli
Non usate mai il sale per tentare di lavare il bimbi… in men che non si dica ci si giocano le lame!

Rosella Remondino
Io lo lavo sempre in lavastoglie tranne il gruppo coltelli… viene sempre splendido.

Ilaria
Io ho sempre lavato il Bimby a mano (smontandolo) e con l’aiuto di una spazzolina per piatti. L’ultima volta però la dimostratrice mi ha dato 3 suggerimenti:
1- un po’ di acqua e una goccia di detersivo, qualche colpo a turbo
2- bucce di limone/arance e qualche colpo a turbo
3- gusci di uova, qualche colpo a turbo
Sembravo scettica, ma mi ha fatto vedere e funziona veramente bene, gli ultimi 2 in particolar modo aiutano a pulire per bene sotto le lame.

Federica Sighinolfi
Io quando è molto sporco lo smonto e lo metto in lavastoviglie! mai avuto problemi !!!

Mary Maria Antonietta Leucci
Io riempio per metà il boccale con un goccio di detersivo per i piatti, faccio fare qualche giro a Vel. 6 e, se necessario, scaldo l’acqua. E splende come nuovo!!!

Anna Maria Gallitelli
Io ho il modello nuovo, lo lavo in lavastoviglie tranne il gruppo coltelli, perché il vecchio modello l’avevo portato in assistenza e là mi avevano detto che il gruppo coltelli è delicato ed è meglio lavarlo a mano, la sostituzione mi costò 75 euro!

Federica Marchisio
A me han detto di non lavarlo MAI in lavastoviglie (questo DOPO che l’ho portato a riparare perché non scaldava più). Metto un pò d’acqua, imposto la temperatura a 100° a Vel. 8/9 e dopo qualche minuto è bello pulito.

Elisa Santinami
Io ho il Tm 31 e lo lavo quasi sempre in lavastoviglie. Mi hanno sconsigliato vivamente di lavarlo nella sua base aggiungendo all’acqua del detersivo per evitare di riempire la cucina di schiuma. Naturalmente non ho mai provato quindi non so’ quanto sia attendibile. Ciao

Pina Farina
Io ho messo le lame (TM 21) IN LAVASTOGLIE E ME LE SONO GIOCATE!!!!!!!!!

Teresa Corcione
Di tanto in tanto lo disinfetto con il limone: taglio a pezzetti un limone aggiungo un po’ d’acqua e porto le lame lentamente da Vel. 1 a Turbo per 30-40 Sec. Il limone si centrifuga e ha modo di pulire tutto il boccale. E l’acciaio torna a splendere e toglie anche i cattivi odori… eventuali… ma anche gli altri metodi sono efficaci.

Sara Sassi
Io ho il modello nuovo. Lo lavo semplicemente col detersivo dei piatti con la spugna a mano senza usare la paglietta per non raschiarlo, oppure si può usare lo spazzolino per pentole he si trova all’Ikea a solo 1euro

Laura De Santis
Io ho sempre messo tutto in lavastoviglie, da 17 anni, modello di allora…e sta sempre tutto a posto. Ho cambiato solo 1 volta la spatola, per giunta quest’anno, spatola che è l’unico elemento che ho sempre lavato a mano!

Tiziana Trovato
Anche io lo lavo sempre in lavastoviglie , lo lavo a mano solo se lo devo riusare

Roberto Lagonigro
Scusate se mi intrometto ma se mettete 1/3 di acqua e un goccio di detersivo per piatti avelocità 8 per 15 secondi dovreste risolvere il problema senza rischio del taglio falange.ciao

Silvia Gianluca- Monella Serena
Io lo lavo poco in lavastoviglie mi avevano detto x via delle lame che era meglio lavarlo poco io metto un po’ di acqua e detersivo 4 Min. 100° Vel. 2-3.

Valeria Bagiolini
…riempire il boccale con 1 litro d’acqua, aggiungere una goccia di detersivo liquido e mandare a Vel. 6 alternando orario e antiorario…a me hanno sempre detto che non va usato il detersivo perchè alla lunga fa slittare le lame con l’inconveniente di doverle sostituire, io lo pulisco solo con acqua e colpi di turbo e si pulisce alla perfezione

Loris Manis
Acqua e una goccia di detersivo e via!!! bimby pulito!!! qualche volta in lavastoviglie x pigrizia ma senza la base che ha una piccola guarnizione tanto non si sporca mai!!!! ciao a tutti i bimbyniani!!!!

Alessandra Mantione
Ragazze mia mamma acquisto’ il primo Bimby 20 anni fa e ricordo che per pulirlo dissero di mettere un po’ d’acqua e una buccia d’uovo e farlo girare ad alta velocità…ed era vero si puliva che era un piacere…. Io il mio Bimby lo lavo a mano con panno di microfibra e detersivo per i piatti, pero’ ora mi vengono i dubbi….

Anna Pazzanese
quando lo comprai, la mia dimostatrice mi consiglio di lavare il Bimby con acqua e sale….cio… Mostra tutto è una volta terminato inserire nel boccale dell’acqua e una manciata di sale grosso e farlo funzionare a velocità alta…….cmq a volte lo faccio, a volte lo inserisco in lavastoviglie e a volte a mano con detersivo……..attenzione però!ricordatevi che qualsiasi lama con l’acqua calda con il tempo non taglia…..quindi quando lo lavate in lavastoviglie….nn lavate la lama per sicurezza….ciao a tutti

Rosa Milella
Io verso acqua e un po’ di sale grosso e centrifugo !!!!

Rosanna Di Litta
Quando preparo ricette con uova conservo uno o due gusci. Poi come prima pulizia lo riempo d’acqua inserisco i gusci conservati e lo faccio andare partendo da Vel. 1 fino a Turbo, poi lo svuoto e lo lavo col detersivo. Cosi’ facendo gli impasti ‘appiccicosi’ vengono via bene e subito

Lara Calanni Pileri
Se lo devo riusare subito lo sciacquo a mano, se no lo lavo sempre tutto in lavastoviglie! Da 4 anni. Altrimenti che comodità sarebbe!? Scherziamo?

AnnaRita Moretti
Io nn metto mai in lavastoviglie la guarnizione del coperchio ed il gruppo lame, il resto si … il consiglio sui gusci delle uova xò è simpatico … ci voglio provare

Margherita Pinna
Signore care il nuovo Bimby si lava tranquillamente in lavastoviglie…e’ una figata !il precedente si scoloriva ma questo no!!!!

Laura Giannatelli
Per pulire il gruppo lame una utente de ilricettariodibianca.com mi ha suggerito di usare un piccolo scovolino, che entri perfettamente tra le lame stesse.Provate è un sistema infallibile per togliere via residui di impasti appiccicosi o il risotto!Proverò i sistemi che avete suggerito con aceto e limone.

Milena Corbo
A me le rappresentanti mi hanno detto che il gruppo coltelli lo si può mettere in lavastoviglie perchè è fatto di quell’acciaio con cui fanno i bisturi..lo uso da 3 anni e và che è una meraviglia!

Giovanna Parolini Iaia
Mi sembra di capire che qui nessuno o quasi, smonta il Bimby per pulirlo……..cosa da non fare assolutamente xch… Mostra tuttoè in poco tempo si accumulano residui di cibo sotto le lame. Io lo lavo regolarmente, a mano o in lavastoviglie, come se fosse una normalissima pentola. Il boccale nn può trattenere odori in quanto è completamente in acciaio, che può trattenere odori è il coperchio ma la cosa si risolve mettendo un goccio di candeggina in una vaschetta riempita con acqua fredda in cui immergere il coperchio per un ora circa. Questi consigli li do a tutte le mie clienti e funzionano alla perfezione!!!

Emanuela Sommese
ciao a tt, ho il Bimby penultimo mod, io faccio in questo modo metto solo l’acqua e lo faccioandare x max un min a 40 o 50 gradi, dopodichè lo smonto tt e lo lavo a mano cn il detersivo x i piatti, se serve anche aggiungo un pò di quello x l’acciaio, faccio vivamente attenzione alle lame, in quanto lavo anche quelle, lo asciugo e lo metto a posto!!! saluti vivissimi!!!

Antonietta Mascia
Acqua e bicarbonato 10 Min. 100°Vel. 1 e 20 Sec. Vel Turbo

Nancy
Sono Presentarice Bimby, ai miei clienti consiglio sempre di lavare il bimby con normale detersivo per piatti e all’occorrenza pulire le lame con uno spazzolino, ogni tanto per togliere l’alone, usare Smac Brillacciaio.. Ritorna Brillantissimo!

 

[wp_ad_camp_3]

Commenta

  1. buon giorno ragazze,
    mi sorge un dubbio… secondo voi l’autopulizia si può fare con la farfalla inserita??? tipo dopo la preparazione del purè ???
    voi avete mai provato???
    grazie

    Silvia Faini
    • Ciao Silvia, no, meglio evitare! S superi la velocità 4 la farfalla si sgancia dalla sede e… si frulla!

      Flavia
  2. Buongiorno, anche se le presentatrici… confermano che si può lavare tutto in lavastoviglie, il centro assistenza SCONSIGLIA il lavaggio in lavastoviglie, in quanto si ossidano gli attacchi del boccale, devono rimane belli dorati e lucidi , invece sono diventati scuri … e quindi non hanno un contatto regolare…. è successo a me ho dovuto cambiare il boccale per questo motivo.

    Mara