Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Scopri anche tu il pane naan: un pane indiano veloce, da cuocere al forno o in padella, perfetto come pane da tavola ma anche da farcire 🙂

Be’, in India si cuoce nel tipico forno di argilla, il tandoor. In attesa di costruirne, uno, va bene anche il nostro forno 😉

Tradizionalmente questo pane si usa per accompagnare stufati di carne, pesce o legumi, in genere molto “sugosi”. Oppure si farcisce con del formaggio prima di cuocerlo… buonissimo!!!

Io lo trovo molto pratico, perché si prepara in poco tempo. Quando sono in crisi perché non ho qualche massa in lievitazione, questo pane è la mia salvezza!!

Pane Naan - Naan Bread

Pane naan Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 7 minuti
Tempo di lievitazione 1 ora
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 220 g di latte
  • 150 g di yogurt greco
  • Un cucchiaino di miele
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di olio di semi
  • 600 g di farina 0
  • 10 g di sale

Istruzioni
 

  • Mescola nel boccale 220 g di latte, 150 g di yogurt greco e un cucchiaino di miele 3 Sec. Vel. 4.
  • Sbriciola nel boccale 10 g di lievito di birra fresco e attivalo 1 Min. 37° Vel. 1.
  • Unisci 10 g di olio di semi, 600 g di farina 0, 10 g di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Forma una palla con l’impasto e lascialo lievitare in una ciotola, coperta con la pellicola, 1 Ora.
  • Ricava dall’impasto 8 palline di circa 100 g ciascuna. Lascia lievitare per 1 Ora coperte con un canovaccio.
  • Trascorso questo tempo, sul piano di lavoro, schiaccia con le mani ogni pallina in un disco alto 8 mm (5 mm se preferisci un pane sottile) e stendila col mattarello.
  • Metti su una padella e cuoci 3-4 minuti per lato o fino a cottura completa.

Note

Invece che sulla teglia si può cuocere in forno caldo 6-7 Min. a 200°, fino a quando la superficie è dorata.
Puoi aggiungere all’impasto un cucchiaio di semi di cumino o di semi di nigella.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Sara T
8 anni fa
Rispondi a  Elisa

Davvero ottimo e veloce da fare! Io ho usato 400 g di farina 0 e 200 g di farina Kamut ed è venuto sofficissimo.