Pappa al pomodoro
Ecco la ricetta della pappa al pomodoro! In Toscana, come in tutte le campagne del centro Italia, il sole fa crescere dei pomodori così profumati e gustosi che alla fine… si preparano in tutte le salse ![]()
La pappa al pomodoro la conoscono tutti, almeno per sentito dire, visto che la canzone “Viva la pappa col pomodoro” di Rita Pavone ce l’hanno cantata fin da piccoli!!
Ed è un evergreen, perché l’ho trovata anche in una raccolta di canzoni per bambini che ho acquistato per i miei piccoli. Devo dire che la canzone è un’ottima scusa per far assaggiare questa tradizionale ricetta toscana!!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
| Dosi per | 6 persone |
| Tempo di preparazione | |
| Tempo di cottura |
| Difficoltà | |
| Tempo di lievitazione | |
| Tempo di riposo |
Ingredienti
- 30 g di olio extravergine di oliva + q.b.
- Uno spicchio di aglio
- 50 g di pane toscano raffermo
- 700 g di conserva di pomodoro Bimby (o passata bio)
- 100 g di acqua
- Un cucchiaino di dado vegetale Bimby
- Sale q.b.
- Basilico q.b.
Preparazione
Versa nel boccale 30 g di olio extravergine di oliva, aggiungi uno spicchio d’aglio intero spellato e insaporisci 3 Min. 100° Vel. 1.
Togli l’aglio dal boccale e strofinalo su 50 g di pane toscano raffermo.
Aggiungi nel boccale 700 g di passata di pomodoro, qualche foglia di basilico, sale e cuoci 10 Min. 100° Vel. 1.
Versa 100 g di acqua, insaporisci con un cucchiaino di dado Bimby, aggiungi il pane raffermo tagliato a cubetti, aggiusta di sale e cuoci ancora 10 Min. 100° Vel. 2.
Servi nei piatti, con un giro di olio extravergine di oliva e, se ti piace, qualche foglia di basilico.
Consigli
Il pane deve "sciogliersi" nel pomodoro. Se a fine cottura non è ben amalgamato, frulla 10 Sec. Vel. 3-4.
Puoi aggiungere anche più pane a questa ricetta, e arrivare a 200-250 g. Devi, però, aumentare anche la quantità dell'acqua, circa 100 g ogni 50 g di pane.
Per praticità, qui trovi la ricetta con la conserva di pomodoro Bimby, ma puoi usare anche una buona passata bio o pomodori freschi provati dei semi e spellati.