Piadina integrale

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Piadina integrale
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Hai finto il pane? Niente paura! Quando serve il pane “al volo”, la mia mente va sempre alla piadina. Ecco la ricetta della piadina integrale Bimby! Una soluzione veloce e sana per tutte le volte che hai bisogno di una base da farcire.

Ti servono altre scuse per prepararla? La piadina è senza lievito e questa ricetta è senza strutto! Leggera e digeribile, devi solo pensare a cosa vuoi metterci dentro.

Piadina integrale Bimby

Piadina integrale Bimby

Tempo di preparazione 2 minuti
Tempo di cottura 4 minuti
Porzioni 10 pezzi

Ingredienti
  

  • 350 g di farina integrale
  • 150 g di farina 0
  • 260 g di acqua
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • 10 g di sale

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 350 g di farina integrale, 150 g di farina 0, 260 g di acqua, 50 g di olio e 10 g di sale. Impasta 2 Min. Vel. Spiga.
  • Dividi l’impasto in 10 parti uguali e forma delle palline.
  • Metti una padella antiaderente a scaldare sul fuoco.
  • Stendi una pallina per volta, sul piano di lavoro, con il matterello, formando una sfoglia tonda.
  • Cuoci sulla padella una piadina per volta circa 2 Min. per lato.
  • Metti man mano le piadine su un piatto, e tienile coperte con un telo di cotone per evitare che si secchino.
  • Farcisci a piacere o conserva in frigorifero ben avvolte nella pellicola.

Note

Puoi sostituire l’olio d’oliva con altrettanto strutto.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

5 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Mary
6 anni fa
Rispondi a  Mariaroberta

Fantastica ricetta!

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Flavia

Ciao Mary, grazie! Sono contenta che ti piaccia 😉

LARA GINEVRA PILOTTO
LARA GINEVRA PILOTTO
6 anni fa
Rispondi a  Flavia

Scusami cara Flavia ma non riesco a salvare nessuna ricetta in pdf . Quando clicco su stampa pdf mi dice impossibile aprire il file. Cosa devo fare? Grazie Lara Pilotto

Flavia
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Marta

Ciao cara, grazie mille per la segnalazione. Ho sistemato subito la funzione! Purtroppo ogni tanto qualcosa decide di smettere di funzionare… il bello del web 😉 Ora dovresti poter stampare in PDF in tutta tranquillità.

Rossella
Rossella
5 anni fa
Rispondi a  Francesco

non si può usare solo farina integrale 500 g. senza farina 0?