Go Back
Ricetta krapfen Bimby

Krapfen Bimby

Tempo di preparazione 7 minuti
Tempo di cottura 4 minuti
Tempo di lievitazione 4 ore 20 minuti
Porzioni 9 pezzi

Ingredienti
  

  • Per l'impasto
  • Scorza di un limone
  • 50 g di zucchero
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 100 g di latte intero
  • 5 g di miele
  • 250 g di farina 0
  • Un cucchiaio di zucchero vanigliato
  • 1/2 cucchiaino di sale fino
  • 1 tuorlo
  • 1 uovo medio
  • 50 g di burro morbido
  • Per il ripieno
  • A piacere confettura di albicocche o crema o Nutella
  • Per decorare
  • Zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale la scorza di un limone, 50 g di zucchero e trita 10 Sec. Vel. 10. Metti da parte.
  • Metti nel boccale 8 g di lievito di birra fresco, 100 g di latte intero, 5 g di miele e sciogli 2 Min. 37° Vel. 2.
  • Aggiungi lo zucchero aromatizzato, 250 g di farina 0, un cucchiaio di zucchero vanigliato, 1/2 cucchiaino di sale e mescola 10 Sec. Vel. 3.
  • Con le lame in movimento a Vel. 3 aggiungi 1 tuorlo e 1 uovo intero.
  • Impasta 1 Min. Vel. Spiga.
  • Aggiungi 50 g di burro morbido a pezzetti e impasta 3 Min. Vel. Spiga. L’impasto deve essere liscio ed elastico.
  • La lievitazione è diversa tra TM6 e Tm5, 21 e 31

Ricetta Krapfen Bimby: lievitazione con TM6

  • Poggia orizzontalmente la farfalla sul recipiente del Varoma e metti sopra un foglio di carta forno.
  • Dai una forma sferica all'impasto e poggialo nel Varoma.
  • Fai una pulizia veloce del boccale.
  • Versa nel boccale 250 g di acqua e il succo di mezzo limone.
  • Poggia sopra il Varoma e imposta 2 Ore 37° Fermentazione.

Lievitazione Krapfen con TM5, 31, 21

  • Trasferisci l'impasto in una ciotola capiente leggermente infarinata e copri con una cuffia da bagno.
  • Lascia lievitare 2 ore, finché l’impasto non avrà triplicato di volume.
  • Da qui la lavorazione è uguale per tutti
  • Trascorso il tempo di lievitazione stendi l'impasto con un mattarello e forma un rettangolo circa 2 cm di altezza.
  • Fai delle pieghe in questo modo:
  • Prendi il lato corto destro e piegalo verso il centro.
  • Prendi il lato corto sinistro e piegalo verso il centro in modo che sia a filo con l'estremità.
  • Gira l’impasto in modo da avere i due lati corti ai lati.
  • Copri con un canovaccio e lascia riposare per 5 Min.
  • Stendi l’impasto con il mattarello, dandogli sempre una forma rettangolare.
  • Ripeti le pieghe:
  • Prendi il lato corto sinistro e piegalo verso il centro.
  • Prendi il lato corto destro e piegalo verso il centro in modo che sia a filo con l'estremità.
  • Gira l’impasto in modo da avere i due lati corti ai lati.
  • Copri con un canovaccio e lascia riposare per 5 Min.
  • Stendi il panetto con il mattarello a uno spessore di circa 1 cm.
  • Lascia riposare l’impasto steso per 10 Min.
  • Con un coppapasta di 6 cm ritaglia dei dischi di pasta.

TM6:

  • Metti questi dischi di pasta un po’ nel recipiente e un po’ nel vassoio del Bimby e lascia fermentare ancora per 2 Ore.

TM5, TM31, TM21

  • In alternativa, metti su un vassoio coperto con carta forno e copri con un canovaccio e metti lievitare in forno spento per 2 ore.
  • Non rimpastare gli scarti di pasta. Io li intreccio tra loro, li metto a fare l’ultima lievitazione e poi li friggo come i krapfen. Buoni ugualmente!
  • Trascorso il tempo di lievitazione friggi krapfen uno o due alla volta in olio già caldo ad una temperatura di 170° (da misurare con termometro da cucina). I krapfen vanno girati quando la parte è dorata.
  • Scola i krapfen su un foglio di carta assorbente e farcisci a piacere con marmellata o crema o cioccolata. La tradizione vuole che siano farciti con confettura di albicocche!
  • Spolverizza con zucchero a velo e servi.

Video

Note

Puoi sostituire il lievito di birra fresco con quello secco.
Puoi usare il Bimby per fare lo zucchero a velo anche lo zucchero vanigliato.