Zuppa di pesce

RicetteBimby 5 Primi piatti Bimby 5 Zuppa di pesce
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Una buona zuppa di pesce Bimby è gradita ad ogni latitudine in ogni stagione, non trovi?

A meno che non ti piaccia il pesce, gustare in un piatto il sapore del mare con tanto di sughetto è un vero piacere. E per fortuna è alla portata di tutti!

Sì, perché se selezioni pesce di stagione e magari non ricercatissimo, considerando che per la zuppa non occorrono chissà quali quantità… si può fare. E se impari a farla, sono sicura che la preparerai spesso 🙂

Considerando che al ristorante un piatto mi costerebbe quattro volte tanto… W il mio personal chef: il Bimby!!!!

Zuppa di pesce Bimby

Zuppa di pesce Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 7 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • Un mazzetto di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • 300 g di gallinella una
  • Un misurino di vino bianco secco
  • Una carota
  • Una costa di sedano
  • ½ cipolla
  • 500 g di acqua + ½ misurino
  • 300 g di cozze pulite
  • 250 g di vongole pulite e spurgate
  • 100 g di gamberi rosa
  • 20 g cipolla
  • 250 g di totani puliti
  • 30 g olio extravergine di oliva + q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • 200 g di palombo
  • 150 g di polpa di pomodoro
  • 2 fette di pane tostate

Istruzioni
 

  • Sbuccia uno spicchio di aglio, togli il germe centrale e mettilo nel boccale con le foglie di un mazzetto di prezzemolo lavate e asciugate (tieni da parte i gambi). Trita 5 Sec. Vel. 7 e metti via.
  • Pulisci la gallinella e metti testa e lische nel boccale con una carota, una costa di sedano, ½ cipolla, 500 g di acqua e ½ misurino di vino bianco secco. Disponi 250 g di vongole e 300 g di cozze nel Varoma e cuoci 20 Min. Varoma Antiorario Vel. Soft.
  • Nel frattempo pulisci i gamberi (sgusciali e togli l’intestino), tendo da parte teste e carapaci.
  • Metti da parte il Varoma con i molluschi, poi filtra il brodo e tienilo da parte.
  • Metti teste e carapaci dei gamberi nel boccale e tosta 5 Min. 100° Vel. 1; dopo 2 Min. sfuma con ½ misurino di vino bianco.
  • Versa ½ misurino d’acqua e cuoci 4 Min. 100° Vel. 1. Filtra il liquido e tieni da parte.
  • Sguscia i molluschi, lasciandone qualcuno intero per la presentazione, e tienili da parte.
  • Metti nel boccale asciutto 20 g di cipolla e trita 3 Sec. Vel. 7.
  • Aggiungi i totani tagliati a strisce, 30 g di olio extravergine di oliva, peperoncino q.b. e cuoci 5 Min. 100° Antiorario Soft.
  • Aggiungi 150 g di polpa di pomodoro, versa 400 g del brodo di gallinella tenuto da parte, tutto il fondo dei crostacei tenuto da parte e una presa di sale. Metti le carni di gallinella e palombo nel cestello, posizionalo nel boccale e cuoci 20 Min. Varoma Antiorario Soft.
  • Togli il cestello, pulisci gallinella e palombo, tagliali a pezzetti e tienili da parte.
  • Aggiungi nel boccale molluschi e gamberi, l’aglio e il prezzemolo tritati messi da parte e cuoci 2 Min. 100° Vel. Soft Antiorario.
  • Trasferisci in una zuppiera e aggiungi la gallinella e il palombo.
  • Servi con pane tostato e un giro di olio extravergine di oliva a crudo.

Note

Puoi seguire questa ricetta, oppure sottoporla al pescivendolo per trovare alternative e nuove combinazioni. Basta che rispetti l’ordine di cottura 🙂
Al posto della gallinella puoi usare scorfano, nasello, merluzzo, rana pescatrice… E al posto dei totani vanno bene anche le seppie.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Donatella Catalano
Donatella Catalano
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Stasera provo