La sbriciolata ricotta e cioccolato Bimby è un dolce buonissimo e semplice da fare.
Questa torta si prepara nel giro di un’oretta al massimo grazie al mitico Bimby.
La cosa particolare di questo dolce è che gli ingredienti rendono l’impasto non come una vera e propria frolla, ma creano una consistenza apposta per creare delle briciole. Il risultato è una delizia difficile da togliere di bocca! Grazie alla cremosità della ricotta e alla bontà sfiziosa delle gocce di cioccolato questa torta è proprio una delizia!
L’accoppiata ricotta e cioccolato in cucina è davvero vincente. Per questo, voglio consigliarti anche altre ricette che di sicuro ti permetteranno di fare un figurone a tavola in famiglia oppure tra i tuoi amici: la sfiziosa Torta Ricotta e Cioccolato e i Cannoli Siciliani.
Trovi la versione inglese di questa ricetta qui Chocolate and Ricotta Cheese Crumble Cake with Thermomix.
Trovo sempre che l’idea di preparare delle torte con la frolla sbriciolata sopra sia davvero sorprendente. Infatti la torta con la parte superiore sbriciolata non solo è più bella da vedere ma anche più buona! Bella perché le palline sbriciolate danno un effetto elegante. Buona perché le palline sbriciolate in bocca hanno una consistenza assolutamente gradevole per il palato!
Che invenzione geniale l’idea della sbriciolata!
Buona cucina con la sbriciolata ricotta e cioccolato Bimby!

Sbriciolata ricotta e cioccolato Bimby
Equipment
- Tortiera da 26 cm di diametro
Ingredienti
Per la sbriciolata
- Una bustina di lievito per dolci
- 500 g di farina
- 250 g di zucchero
- 2 uova
- 30 g di latte
- Sale q.b.
- 200 g di burro freddo
Per il ripieno
- 500 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- Gocce di cioccolato fondente a piacere
Istruzioni
- Metti nel boccale una bustina di lievito e 500 g di farina , 250 g di zucchero, 2 uova, 30 g di latte, un pizzico di sale e 200 g di burro freddo a pezzi. 30 Sec. Vel. 3.
- Dividi l'impasto in due parti e lasciane una nel boccale. 30 Sec. Vel. 3.
- L’impasto ottenuto non è omogeneo ma pieno, appunto, di palline sbriciolate. Metti da parte.
- Ripeti il procedimento con il resto dell’impasto.
- Inserisci nel boccale 500 g di ricotta, 150 g di zucchero e gocce di cioccolato a piacere. 30 Sec. Vel. 3. Il composto deve risultare omogeneo.
- Imburra una teglia da forno da 26 cm e disponi metà dell’impasto sul fondo, sbriciolandolo con le mani.
- Versaci sopra il ripieno e ricopri con l’altra metà dell’impasto rimasto.
- Cuoci in forno 25-30 Min. 200°.
- Per vedere se la sbriciolata è cotta fai la prova dello stuzzicadenti (infilalo dentro la torta, se è liscio vuol dire che è pronta).
Note

Se posso dare un consiglio: invece di impastare a velocità 3 usate per 1 minuti la funzione spiga e usate il burro freddo! In questo modo mi è venuta una frolla sbriciolata, seguendo le indicazioni della ricetta una crema impossibile da sbriciolare! Comunque la torta è ottima!!