Cappuccino freddo

RicetteBimby 5 Bevande 5 Cappuccino freddo
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Qualche anno fa ho fatto la meravigliosa scoperta del CappuccinoZero di una nota marca di gelati e da allora appena arriva l’estate non vedo l’ora di riassaporarlo ora con la ricetta del cappuccino freddo Bimby posso preparalo a casa mia.

Grazie a Caterina Ceresaro di Roma che mi ha mandato questa ricetta scrivendomi anche la storia di com’è nata: “Volevo provare una ricetta gustosa e leggera che sostituisse il caffè caldo dopo pranzo nelle giornate afose in cui non ti va nemmeno di accendere il fornello del gas! La mattina mi era avanzato un po’ di caffè dalla colazione così dopo averlo diluito con il latte l’ho congelato a cubetti.

Avevo il boccale del Bimby un po’ sporco perché avevo appena montato la panna… allora senza lavarlo ho pensato subito di inventarmi questa ricetta visto che il caffè con la panna mi pareva un accostamento per niente azzardato! questo è stato il risultato…un qualcosa che non somigliava né a un semplice sorbetto, né a una granita ma… al CappuccinoZero!”

La storia è veramente curiosa e dimostra come anche ognuna di noi può inventare qualcosa di nuovo: basta cogliere l’ispirazione! No? 

Cappuccino freddo Bimby

Cappuccino feddo Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 2 minuti
12 ore
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 250 g di cubetti di caffelatte
  • 80 g di zucchero
  • 90 g di latte
  • 150 g di cubetti di ghiaccio

Istruzioni
 

  • Almeno 12 Ore prima della preparazione congela 250 g di cubetti di caffellatte con una percentuale maggiore di caffè.
  • Inserisci 80 g di zucchero nel boccale e polverizza 10 Sec. Vel. 10.
  • Aggiungi 90 g di latte, 150 g di cubetti di ghiaccio e 250 g di cubetti di caffellatte (tirarli fuori dal congelatore 5 Min. prima). 1 Min. da Vel. 6 a Vel. 8 mantecando con la spatola in senso Antiorario.

Note

Il cappuccino freddo è delizioso servito con degli amaretti Bimby sbriciolati sopra.
Il consiglio di Caterina: spolvera con il cacao prima di servire!
Se vuoi essere sicura di zuccherare secondo i tuoi gusti, aggiungi lo zucchero direttamente nella fase di congelamento dei cubetti di caffellatte. Ricordati però di non aggiungere il latte nella preparazione ma di aumentarlo nel caffellatte.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti