Torta mimosa salata

RicetteBimby 5 Antipasti 5 Torta mimosa salata
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

La torta mimosa salata Bimby è quello che ci vuole per rendere incredibile e spettacolare il tuo buffet!! Non è solo buona da farci il bis e il tris ecc., ma è anche bella!! Se la prepari farai invidia ai catering più prestigiosi. 😉

E’ un’ottima alternativa anche per la festa della donna: se non ami troppo i dolci e vuoi preparare comunque qualcosa di evocativo, prova con questa torta! La mimosa, infatti, è il fiore simbolo di questa festa. 🙂

Ma non è un’idea golosa solo per la festa della donna. Si presta benissimo anche a tutte le feste, sopratutto quelle primaverili come comunioni. Ma anche per battesimi, cresime, compleanni, anniversari di matrimonio.

Questa ricetta è:

  • molto scenografica
  • facile
  • golosa

Io ho fatto una farcitura doppia, con prosciutto cotto e mozzarella, e pomodoro e insalata. Ma tu puoi variare secondo i tuoi gusti. Ad esempio, puoi mettere salmone affumicato e rucola, oppure tonno e pomodoro. Io ho messo anche gli spinaci freschi a posto dell’insalata.

Per la maionese, oltre a quella che trovi su questa ricetta, io faccio anche la maionese pastorizzata. Viene benissimo e mangi in tutta sicurezza!

Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sui social: Instagram e Facebook.

GUARDA IL VIDEO DELLA MIMOSA SALATA SU INSTAGRAM!

Buona cucina con la torta mimosa salata Bimby!

Torta mimosa salata Bimby

Torta mimosa salata Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo di riposo 3 ore
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Per il pan di spagna salato

  • 6 uova medie
  • 100 g di farina 00
  • 100 g di amido di mais
  • 30 g di zucchero
  • 20 g di sale
  • Un cucchiaino di lievito in polvere
  • Burro q.b. per ungere la teglia

Per la maionese

  • 300 g di olio di semi di mais
  • Un uovo intero a temperatura ambiente
  • Un tuorlo a temperatura ambiente
  • Succo di ½ limone
  • Sale q.b.

Per farcire

  • 100 g di prosciutto cotto
  • 200 g di mozzarella
  • 2 pomodori rossi tondi
  • Insalatina q.b.

Istruzioni
 

  • Accendi il forno a 180°.
  • Prepara il pan di Spagna salato: metti nel boccale asciutto gli albumi di 6 uova e tieni i rossi in una ciotola a parte.
  • Pesa in una stessa ciotolina 30 g di zucchero e 20 g di sale.
  • Posiziona la farfalla nel boccale e monta gli albumi 4 Min. 37° Vel. 4.
  • Trascorso un minuto, sempre alla stessa velocità, togli il misurino e versa lentamente lo zucchero e il sale.
  • Versa gli albumi montati in una ciotola grande, aggiungi lentamente i rossi leggermente sbattuti e mescola.
  • Aggiungi, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto, 100 g di farina 00, 100 g di amido di mais e un cucchiaino di lievito in polvere.
  • Versa l’impasto in una teglia di 24 cm di diametro e inforna 30 Min. 180°. Fai la prova stecchino e metti a raffreddare.
  • Per la maionese: metti nel boccale l’uovo intero e il rosso, il succo di mezzo limone, sale e frulla 1 Min. Vel. 4.
  • Avvia il Bimby a Vel. 5, metti il misurino capovolto e versa lentamente 300 g di olio di semi di mais sul coperchio. Quando l’olio è finito, frulla 10 Sec. Vel. 7 per far rassodare la maionese.
  • Taglia il pan di Spagna in verticale, come fette di pane dello spessore del pane per tramezzini. Tienine da parte 5.
  • Fodera con la pellicola una ciotola di 20 cm e rivesti l’interno della ciotola con fettine di pan di Spagna.
  • Spalma le fette di pan di Spagna con la maionese, distribuisci le fette di pomodoro rosso tagliate sottili e copri con un altro strato di fettine di pan di Spagna spalmato di maionese su entrambi i lati.
  • Continua a fare gli strati alla torta alternando prosciutto cotto e insalata, pan di Spagna spalmato di maionese, mozzarella e pomodoro e finisci con il pan di Spagna.
  • Chiudi la cupola con la pellicola e metti in frigo a raffreddare per almeno 3 Ore.
  • Capovolgi la cupola di pan di spagna su un piatto da portata, spalma un leggero strato di maionese e copri con il pan di Spagna tenuto da parte e ridotto a briciole per creare l’effetto mimosa.
  • Tieni in frigorifero fino al momento di servire.

Note

Puoi farcire la nostra torta mimosa con gli ingredienti che preferisci: salmone, bresaola, salumi o formaggi vari o farne una versione vegetariana con strati di verdure alla griglia.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti