Piadina kebab

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Piadina kebab
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

La piadina per Kebab Bimby è la fine del mondo! Una sfoglia morbida perfetta da arrotolare e da farcire con la carne arrostita allo spiedo (kebab o shawarma). Si mangia con un gusto senza pari.

La ricetta me l’ha insegnata la moglie di un mio caro amico, che mi ha anche spiegato che non esiste un solo pane arabo, ma che ogni casa, città, vicolo… ha il suo pane! In fondo, tutto il mondo è paese. 

Questo è quello che dalle sue parti si usa per il kebab e a me è piaciuto subito! Soffice e morbido, si stende a mano, il che lo rende anche piacevole da preparare. Non so a te, ma a me lavorare il pane rilassa molto.

Piadina kebab Bimby

Piadina Kebab Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo di lievitazione 1 ora 20 minuti
Porzioni 6 pezzi

Ingredienti
  

  • 350 g di farina 00
  • 7 g di lievito di birra secco
  • 5 g di miele
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 80 g di acqua frizzante
  • 120 g di acqua tiepida
  • Un cucchiaino di sale

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 350 g di farina 00, 7 g di lievito di birra secco, 5 g di miele, 20 g di olio extravergine di oliva, 80 g di acqua frizzante e amalgama 30 Sec. Vel. 5.
  • Aggiungi 120 g di acqua liscia tiepida, un cucchiaino di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga. Devi ottenere un impasto morbido.
  • Metti l’impasto in una ciotola, copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1 Ora, fino al raddoppio.
  • Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e dividilo in 6 parti uguali.
  • Forma delle palline, coprile con un canovaccio e lasciale lievitare altri 20 Min.
  • Stendi ogni pallina d’impasto, tirando con le mani dal centro verso l’esterno, fino a formare delle sfoglie tonde e sottili.
  • Scalda bene una padella antiaderente di almeno 28 cm di diametro e cuoci le sfoglie a fuoco alto, una per volta, girandole continuamente per circa 2 Min.
  • Quando la sfoglia è cotta, mettila su un piatto e coprila immediatamente con un panno pulito per mantenerla umida.

Note

Per stendere il pane in modo facile, usa il mattarello e poi allarga un pochino la sfoglia tenendola sul palmo delle mani.
Conserva il pane in un sacchetto di plastica ben chiuso in frigorifero fino a 3 giorni.
Se hai preparato il pane in anticipo, prima di usarlo scaldalo in padella su entrambi i lati. Tornerà come appena fatto. 
Attenzione: devi girare spesso il pane per evitare che il pane colorisca troppo e si secchi. Deve restare morbido!
Appena la sfoglia di pane inizierà a cuocere in padella, tenderà a gonfiarsi: girala subito sull’altro lato.
Puoi arricchire il ripieno di carne come ti piace, aggiungendo la harissa, una gustosa salsa piccante, oppure dell’hummus di ceci.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti