La crema caffe Bimby è la tua ossessione? La mia, sì. Da quando mi sono lanciata qui sul sito con la versione del cremino!!
Mi viene alla perfezione, direi come al bar, ma… molti di voi non riescono a farla. Mannaggia 🙁
Ecco allora una nuova versione facilitata e sempre moto buona! Spero davvero che ti piaccia 🙂
L’alternativa super-facile è il classico spumone al caffè, da fare però con qualche accortezza particolare… ma di questo ne parlerò presto in altra sede.

Crema caffe Bimby
Ingredienti
- 3 tazzine di caffè espresso
 - 6 cucchiaini di zucchero
 - Un cubetto di ghiaccio
 - 250 g di panna liquida molto fredda
 
Istruzioni
- Metti il boccale del Bimby e la farfalla in frigorifero.
 - Prepara 3 tazzine di caffè espresso molto ristretto.
 - Versa in caffè in una tazza, aggiungi 6 cucchiaini di zucchero, un cubetto di ghiaccio e metti in frigorifero per 15 Min. a raffreddare.
 - Inserisci nel boccale la panna fresca liquida molto fredda (se la lasci 15-20 Min. in freezer è meglio) e monta a Vel. 3 finché risulterà ben ferma.
 - Mentre ancora le lame lavorano a Vel. 3, versa dal foro del coperchio, molto lentamente, il caffè.
 - Continua a montare 30 Sec. Vel. 3.
 - Servi il caffè in crema subito, appena pronto!
 
Note
Il segreto per preparare una crema di caffè ben ferma è nella temperatura dei suoi ingredienti: il caffè deve essere molto freddo, per questo aggiungo un cubetto di ghiaccio, e dovrà essere aggiunto alla panna montata moooooolto lentamente, altrimenti la panna si smonterà subito.
La panna che ti serve per questa ricetta è la panna fresca liquida che si trova nel banco frigo del latte e non quella UHT!!
Il caffè in crema è da consumare immediatamente ma, se montato bene, può resistere in frigorifero anche alcune ore. Un poco del caffè tornerà liquido, ma il resto della crema si manterrà perfetta.
Aggiungi un tocco speciale: cacao amaro in polvere, cannella in polvere…
Usa la quantità di zucchero che preferisci o sostituiscilo con la stevia o altro dolcificante solubile.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

L’ho letta ora la ricetta della crema al caffè, la farò sicuramente, io purtroppo ho il bimby che mi ha regalato mia cognata perché lei si è comprato il modello più nuovo ma non lo uso spesso per il tempo però mi sono ripromessa di usarlo a breve, magari inizio con la crema caffè.