Focaccia di Nino

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Focaccia di Nino
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Ecco la ricetta della Focaccia di Nino Bimby, rivisitata alla Flavia. La focaccia è una specialità che ci invidiano da tutto il mondo! Un po’ come la pizza… Di focacce se ne possono preparare di ogni tipo, e una delle mie preferite è la focaccia di Nino col Bimby.

Me ne sono innamorata subito. Quando ho preparato questa focaccia il profumo si è sparso per tutta casa ed è stata una vera tentazione per tutti!

Quanto è difficile con lo smart working e la DAD preparare le ricette… Con marito e figli a casa non faccio in tempo a preparare e fotografare che tutti mi chiedono di mangiarle… E sono fortunata quando chiedono! Un giorno penso che ci farò una storia su Instagram.

La focaccia di Nino col Bimby è una ricetta famosa sul web che io ho un pochino rivisitato secondo i miei gusti, mettendo un poco meno di lievito, usando una farina 0 e modificando i tempi con il Bimby.

Soffice e gustosa, si presta ad essere gustata così, uno spezzafame o un apri-pasto davvero niente male e molto pratico. La mia mente va, soprattutto, ai pranzi in spiaggia o alle gite in campagna!

Altre focacce molto buone sono la focaccia di patate, simile a questa ma con più patate crude nell’impasto; la focaccia di grano arso; la focaccia alta con le olive nere.

Per sapere come sostituire il lievito di birra secco con quello fresco e viceversa, leggi il mio articolo che trovi linkato.

focaccia di nino bimby

Focaccia di Nino Bimby

Tempo di preparazione 3 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo di lievitazione 1 ora 30 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 150 g di patata cruda
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 600 g di farina 0
  • Un cucchiaino di sale + q.b. per la superficie
  • Un cucchiaino di zucchero semolato
  • 450 g di acqua
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 150 g di patata cruda e 15 g di lievito di birra fresco. Trita 10 Sec. Vel. 10. Se vedi che ci sono ancora dei pezzi trita per altri 10 Sec.
  • Aggiungi 600 g di farina 0, un cucchiaino di sale, un cucchiaino di zucchero e 450 g di acqua. Impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Lascia l’impasto nel boccale chiuso con coperchio (ma senza misurino) e aspetta fino a che comincia a lievitare (ci mette circa 1 Ora e mezza). L’impasto comincia ad uscire dal misurino.
  • Stendi della carta forno bagnata e strizzata su una grande teglia 40×40 cm.
  • Ungi la teglia con olio extravergine di oliva e, poi, con le mani unte di olio stendi l’impasto sulla carta forno.
  • Metti sopra all’impasto 20 pomodorini (io ho scelto i datterini rossi e orange), origano a piacere, sale e 10 olive nere.
  • Inforna in forno preriscaldato 15-20 Min. a 180°.

Note

Se preferisci, puoi usare la farina 00.
Nella ricetta originale ci vanno 25 g di lievito di birra. Io, però, preferisco metterne meno.
Puoi condire questa focaccia secondo i tuoi gusti. Ad esempio puoi usare diverse varietà di pomodori, come quelli gialli. Oppure puoi aggiungere peperoni. Oppure mangiarla bianca semplice. Oppure puoi condirla come una classica pizza margherita.
Io ho usato una patata gialla.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti