Arancini dolci di Carnevale

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Arancini dolci di Carnevale
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Prepariamo insieme la ricetta degli arancini dolci Bimby di Carnevale, dei dolcetti tipici delle Marche, squisito da gustare e molto divertente da preparare!

Pochi ingredienti per un risultato delizioso. Praticamente si tratta di girelle dolci fritte al profumo di agrumi. Zucchero e agrumi creano una sorta di caramellatura golosissima.

Se usi anche la scorza di limone, insieme a quella di arancia, diventano limoncini Bimby di Carnevale.

Basta con le parole: scopri gli ingredienti per preparare gli arancini dolci Bimby (e guarda anche come sono veloci da fare!).

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Flavia Conidi (@ricettebimby)

Se ti piacciono, ricorda di salvarli su Pinterest!

Scopri tutti i DOLCI DI CARNEVALE BIMBY!

Arancini dolci Bimby

Arancini dolci di Carnevale Bimby

Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 2 minuti
Tempo di lievitazione 30 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • Scorza di un’arancia non trattata
  • 120 g di zucchero
  • 120 g di latte
  • 10 g di lievito
  • 300 g di farina 0
  • Un uovo
  • 25 g di burro
  • Un pizzico di sale

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale la scorza di un’arancia, 120 g di zucchero e trita 10 Sec. Vel. 10. Metti da parte. Se non è ben tritata, ripeti.
  • Metti nel boccale 120 g latte, 10 g di lievito fresco e scalda 1 Min. 37° Vel. 2.
  • Aggiungi 300 g farina 0, un uovo, 25 g di burro, un pizzico sale e impasta 3 Min Vel. Spiga.
  • Forma una palla, metti in una ciotola, copri con cuffia da bagno e lasciala lievitare 30 Min. a temperatura ambiente.
  • Stendi l’impasto con il matterello a uno spessore di 1-2 cm e forma un rettangolo.
  • Stendi sopra lo zucchero aromatizzato con la scorza di arancia.
  • Arrotola nel verso del lato più lungo creando un cilindro.
  • Con un coltello affilato ritaglia tanti rotolini di circa 1 cm di larghezza.
  • Friggi i rotolini in olio di arachidi caldo (a 175°) girandoli spesso durante la cottura.
  • Sono pronti quando sono ben dorati.
  • Scolali su un piatto rivestito con carta assorbente.
  • Sono buoni tiepidi e freddi!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti