Bretzel Buns

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Bretzel Buns
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Hai presente quei panini che Heidi e Peter mangiano con tanto gusto? Si chiamano Bretzel Buns o Pretzel Buns o Laugenbrot o Laugenbrötchen. In Svizzera si chiamano Silserli o Silserbrot. E ora ti spiego come fare i bretzel buns Bimby!

Puoi gustare questi panini così da soli, con i wurstel come da tradizione ma anche per i tuoi hamburger.

La cottura dei breztel buns

Il metodo di panificazione si chiama Laugengebäck, cioè piccoli prodotti da forno, in cui i pezzi di impasto vengono cotti in acqua e bicarbonato di sodio (prima si usava la soda caustica) prima di essere messi in forno. Lo stesso utilizzato per preparare i pretzel.

Questa bollitura influenza il sapore e conferisce alla superficie dei prodotti da forno una bella colorazione marrone con un tempo di cottura relativamente breve.

Torvi comunemente i bretzel buns in Germania, Austria, Svizzera ma anche in Italia, in Alto Adige. Li hai sicuramente visti nei forni, ma anche nei mercatini natalizi o all’October Fest.

Veder crescere questi panini in forno e colorarsi di quel bel colore bruno sembra una vera e propria magia!

bretzel buns ricetta bimby

Bretzel Buns Bimby

Squisiti panini noti anche come pretzel buns o laugenbrot. Si preparano col Bimby in un attimo. Ricetta per TM31, TM5, TM6, TM7

Ingredienti
  

  • 200 g di acqua
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • un cucchiaino di miele
  • 340 g di farina 0
  • un cucchiaino di sale
  • q.b. di granelli di sale grosso

Per il bagno di bicarbonato di sodio

  • 2 litri acqua
  • 60 g bicarbonato di sodio

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 200 g di acqua, 5 g di lievito di birra fresco, un cucchiaino di miele e sciogli 10 Sec. Vel 3.
  • Aggiungi 340 g di farina 0, un cucchiaino di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Forma un panetto compatto con l’impasto e mettilo in una ciotola precedentemente unta con olio. Copri con una cuffia da bagno.
  • Lascia lievitare fino al raddoppio del suo volume.
  • Una volta che l’impasto ha raddoppiato di volume, prendilo e dividilo in pezzetti da 60 g l’uno circa.
  • Piega le estremità verso il centro per 3-4 volte per dare forza all’impasto e aiutare la lievitazione.
  • Capovolgi il pezzetto di pasta mettendo le pieghe in basso. Pirla la pallina, ovvero falla roteare su se stessa nel palmo della mano
  • Disponi le palline su una teglia coperta con carta da forno e metti in forno spento.
  • Lascia lievitare fino al raddoppio del loro volume.
  • Metti a bollire 2 litri di acqua in una pentola.
  • Quando l’acqua bolle aggiungi piano piano 60 g di bicarbonato.
  • Metti le palline una per volta nell’acqua con bicarbonato e lascia cuocere per circa 15-20 secondi per lato.
  • Scola con una schiumarola e mettili nuovamente sulla teglia coperta con carta da forno,
  • Con un coltello affilato o con una forbice da cucina incidi sulla superficie dei panini una croce o due taglietti paralleli.
  • Cospargi la superficie con qualche granello di sale.
  • Cuoci in forno statico a 185/190° per circa 20-25 Min.

Note

In alternativa ai granelli di sale puoi cospargere la superficie con semi di papavero o di sesamo.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti