Vuoi stupire i tuoi ospiti con un antipasto unico e speciale? La cheesecake al salmone Bimby salata è l’ideale per una tavola festosa, ricca ed elegante.
Mi piace un sacco reinventare le ricette, soprattutto trasformare i dolci in piatti salati.
Puoi preparare 6 tortine monoporzione oppure una torta unica, l’effetto da sogno non mancherà in entrambi i casi!

Cheesecake al salmone Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
Per la base
- 150 g di crackers non salati
- Un rametto di aneto
- 80 g di burro fuso
Per il ripieno
- 10 g di gelatina in fogli colla di pesce
- 150 g di salmone affumicato
- 200 g di robiola
- 300 g di ricotta di mucca
- 2 rametti di aneto
- 100 g di panna liquida
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
Per decorare
- 50 g di salmone
- 3 rametti di aneto
Istruzioni
- Metti 10 g di gelatina in ammollo in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione.
- Nel boccale metti 50 g di crackers spezzettati, gli aghetti tagliuzzati di un rametto di aneto e trita 3 Sec. Vel. 7.
- Aggiungi 80 g di burro fuso e impasta 10 Sec. Vel. 5.
- Fodera con 6 dischi di carta forno altrettanti stampini individuali, versa il composto, pressa bene con il dorso di un cucchiaio e fai freddare in frigo.
- Nel boccale pulito metti 150 g di salmone e trita 3 Sec. Vel. 7.
- Aggiungi 200 g di robiola, 300 g di ricotta, gli aghetti tagliuzzati di 2 rametti di aneto e frulla 8 Sec. Vel. 6.
- In un pentolino scalda leggermente 100 g di panna insieme alla gelatina ammollata e fai sciogliere completamente la gelatina.
- Versa nel boccale e amalgama 5 Sec. Vel. 6.
- Regola di sale e aggiungi un pizzico di pepe bianco.
- Versa il composto sulle basi raffreddate e lascia riposare 2 Ore in frigo per far rassodare bene.
- Prima di portare in tavola, togli dagli stampi e decora con 50 g di salmone e con ciuffi di aneto.
Note
Non hai gli stampi monoporzione? Usa una teglia a cerniera da 22 cm!
Prepara tranquillamente il cheesecake anche il giorno prima. Prima di servire toglilo dagli stampi e decora.
L’aneto non è semplicissimo da trovare in alcune parti della penisola… se non lo trovi sostituiscilo con l’erba cipollina, anche secca.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
