Crocchette di riso Bimby
Crocchette di riso Bimby, cioè come trasformare degli avanzi in qualcosa di buono ma anche come moltiplicarli quando in tavola si è in tanti. Avvolti in una crosta croccante e custoditi in un abbraccio di riso bianco, verdure, avanzi di affettato e/o formaggi filanti trovano nuova vita
Le crocchette sono sempre molto apprezzate a casa mia e nessuno dice mai di no. Qui te le presento nella versione classica, quella fritta. Però non è che si può stare sempre a friggere… quindi in fondo, nel consigli, trovi anche come cuocerle al forno
In questa ricetta delle crocchette di riso Bimby ho usato le zucchine trifolate, ma vanno bene anche funghi trifolati, carciofi trifolati o quello che ti è avanzato o devi cuocere in piccole quantità. Puoi usare anche riso avanzato, la cosa importante è che sia abbastanza asciutto.
E tu, come farcirai le tue crocchette? Se vuoi scrivimelo nei commenti qui sotto o condividi una foto su Instagram!
Ingredienti
- 40 g di cipolla
- 40 g di olio extravergine di oliva + q.b. per friggere
- 350 g di riso (ribe, arborio, carnaroli)
- 800 g di acqua
- Un cucchiaio di dado vegetale
- 50 g di prosciutto cotto a pezzetti
- 70 g di zucchine trifolate tagliate a cubetti
- 60 g di provola a cubetti
- Uovo q.b.
- Pangrattato q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 40 g di cipolla, 40 g di olio extravergine di oliva, frulla 5 Sec. Vel. 7, poi rosola 3 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Aggiungi 350 g di riso e tosta 2 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. 1.
Versa 800 g di acqua e aggiungi un cucchiaio di dado vegetale. Cuoci per il Tempo indicato dalla confezione 100° Antiorario Vel. Soft.
Trasferisci su una teglia, spargi il riso e lascialo raffreddare (bastano circa 30 minuti).
Prepara gli ingredienti per il ripieno.
Con le mani inumidite, prendi un po’ di riso, appiattiscilo sul palmo della mano e metti al centro un po’ di prosciutto cotto a pezzetti, un po’ di zucchine trifolate tagliate a cubetti e un po’ di provola a cubetti.
Chiudi le crocchette, passale nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, poi nuovamente nell’uovo sbattuto e nel pangrattato.
Friggi le crocchette in abbondante olio extravergine di oliva o di semi di arachide (tra 170°-180°).
Quando sono dorate, mettile a scolare su carta assorbente.
Servi ancora calde.
Consigli
Per dare più sapore al riso, a 2 Min. dalla fine della cottura, aggiungi 20 g di burro in pezzi e 40 g di parmigiano reggiano grattugiato.
Non vuoi friggere le crocchette? Mettile su una teglia coperta di carta da forno e cuocile per 30 Min. a 200°.