Crostata morbida senza glutine col Bimby
Chi vuole una fetta di crostata morbida senza glutine Bimby, farcita con crema (sempre rigorosamente gluten free) e decorata con la frutta fresca?
Anche detta crostata furba per via dello stampo che si usa, che crea una specchiatura con i bordi rialzati perfetta da farcire, questa crostata morbida è una base che si presta a tante interpretazioni. Puoi variare la crema, ma soprattutto puoi variare la frutta, utilizzando frutta di stagione.
Qui ho usato uva, banane e clementine…
… qui fragole e mirtilli!
Puoi anche pensare di farla col melone, le fragole e le pesche, con i lamponi ecc.
Questa è una ricetta furbissima, perché ti permette di realizzare una torta furba senza glutine con crema e frutta fresca: la torta ideale per le occasioni speciali con persone celiache!
Ha una consistenza assolutamente perfetta e riesci ad avere l’effetto WOW senza molta fatica!
Il primo segreto?
- Il mix di farina per dolci con farine naturali (trovi la ricetta al link)
Il secondo segreto?
- Lo stampo furbo!
Il terzo segreto?
- … il Bimby
Questa crostata morbida senza glutine Bimby è la torta golosa che stavi aspettando!
PS: se preferisci ho anche pubblicato la versione classica della crostata morbidissima Bimby (con il glutine).
Ingredienti
Per la crostata morbida gluten free
- 200 g di zucchero Scorza di ½ limone non trattato
- 4 uova
- 2 tuorli
- 50 g di burro
- 120 g di farina mix per dolci
- 130 g di fecola di patate
- Un cucchiaino di vaniglia
- Un pizzico di sale
- Una bustina di lievito per dolci
Per la crema
- 80 g di zucchero
- Un pezzetto di scorza di limone
- 35 g di amido di mais
- 500 g di latte
- 2 uova medie
Per decorare
- Frutta a piacere
- Gelatina
Preparazione
Occorrente: stampo furbo da 32 cm
Prepara la base della crostata morbida gluten free
Metti nel boccale 200 g di zucchero e la scorza di ½ limone non trattato e polverizza 20 Sec. Vel. 10.
Aggiungi 4 uova intere, 2 tuorli e mescola 10 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 50 g di burro, 120 g di mix di farine per dolci, 130 g di la fecola, un cucchiaino di vaniglia, un pizzico di sale e mescola 30 Sec. Vel. 6.
Unisci una bustina di lievito in polvere per dolci e amalgama 10 Sec. Vel. 4.
Versa in una tortiera con stampo furbo di 32 cm ø e cuoci in forno caldo per 10 Min. a 160° (statico), poi aumenta la temperatura a 180° (sempre modalità statica) e cuoci per altri 20-30 minuti.
Sforma la torta e lascia raffreddare.
Prepara la crema
Nel frattempo, prepara la crema al limone.
Metti nel boccale 80 g di zucchero e un pezzo di scorza di limone e polverizza 10 Sec. Vel. 10.
Aggiungi 35 g di amido di mais, 500 g di latte, 2 uova medie. Posiziona il cestello sopra al coperchio.
Se hai il TM6
Imposta la cottura con la funzione Addensare.
Se hai il TM5, TM31, TM21
Cuoci 7 Min. 90° Vel. 4.
Versa subito sulla base della torta furba.
Aspetta che si raffreddi e poi sopra mettici la frutta che preferisci a pezzetti.
Finisci la torta con la gelatina.