Potrei fare colazione, pranzo e cena con l’hummus di ceci Bimby, tanto è buono!! Sei d’accordo? Credo sia una delle ricette a cui penso subito quando c’è un buffet o un antipasto freddo da preparare.
Ecco una ricetta veloce da utilizzare per ogni evenienza
Se, infatti, non hai il tempo per lessare i ceci, preparare la tahina e così via, come faccio con la ricetta classica dell’hummus, c’è un piano B!
Devi avere a disposizione ceci già lessati e tahina o tahini (anche questa la puoi fare col Bimby!).

Hummus di ceci Bimby
Ingredienti
- 400 g di ceci già lessati
- 50 g di tahina
- Uno spicchio di aglio piccolo
- Succo un limone 15-20 g,
- 50 g di liquido di cottura dei ceci o di acqua
- Paprica q.b.
- Sale q.b.
- Una punta di cucchiaino di semi di cumino facoltativo
Istruzioni
- Metti nel boccale tutti gli ingredienti e frulla, aumentando progressivamente la velocità, 40 Sec Vel. 7, spatolando alcuni secondi (se occorre).
- Trasferisci in una ciotola e servi, oppure conserva in un contenitore adatto in frigorifero.
Note
In questo hummus veloce io non aggiungo olio, perché la tahina (o tahini) è già oliosa… Se vuoi, aggiungi un cucchiaio di olio nella preparazione. Per fare la tahina col Bimby, clicca sul link!
Per servirlo al meglio, dopo averlo spalmato su un piattino con il dorso di un cucchiaio, cospargi l’hummus con coriandolo fresco tritato, una spolverata di paprica e un filo di olio.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
