Hai voglia di una pizza di quelle che quando ti alzi da tavola… “ah! come mi sento appagata!”? Et voilà, romana de Roma, ecco la pizza melanzane e mozzarella di bufala… e pomodori secchi… e finocchio selvatico!!
Sai perché romana? Dove sta la “romanità”? Ma nella testa e nella mano di chi ha elaborato la ricetta alla quale mi ispiro: il grandissimo Gabriele Bonci.
Quando “studio” le sue ricette non rimango mai delusa: c’è un equilibrio unico tra impasto, condimento e sapori. E poi non manca mai quel tocco di creatività, che spesso arriva dalle erbette, altre volte dalla cottura o dalla preparazione o dalla selezione degli ingredienti.
Insomma, un grande maestro pizzaiolo, sì, ma anche un grande chef, che sa combinare i sapori in modo unico e, secondo me, raffinato.

Pizza melanzane e bufala Bimby
Ingredienti
Per l'impasto della pizza
- 350 g di acqua
- 5 g di lievito di birra secco
- 500 g di farina di tipo 1
- 10 g di sale
Per il condimento
- 2 melanzane
- Un rametto di rosmarino
- Prezzemolo q.b.
- Finocchio selvatico q.b.
- Erba cipollina q.b.
- 5 g di olio extravergine di oliva + q.b.
- Sale q.b.
- Pomodori secchi sott’olio q.b.
- 100 g di mozzarella di bufala
Istruzioni
- Versa nel boccale 350 g di acqua, aggiungi 5 g di lievito di birra secco, 500 g di farina di tipo 1 e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
- Aggiungi 10 g di sale, impasta 1 Min. Vel. Spiga e lascia riposare 15 Min.
- Impasta 10 Sec. Vel. Spiga, trasferisci l’impasto su un piano di lavoro ben infarinato e fai 3 pieghe in questo modo: trasferisci l’impasto sul piano di lavoro infarinato, premi leggermente con il palmo della mano e forma un rettangolo; solleva i lembi di destra e di sinistra e portali verso il centro. Ripeti con il lembo superiore e inferiore. Ruota di 90° e lascia riposare 15 Min. Ripetiamo il procedimento per altre 2 volte.
- Metti l’impasto in una ciotola capiente leggermente unta, sigilla con la pellicola per alimenti e tieni nella parte più bassa del frigorifero 24 Ore.
- Trascorse le 24 ore, lascia riposare l’impasto a temperatura ambiente, in un luogo riparato, 1 Ora.
- Nel frattempo accendi il forno a 180°, avvolgi una melanzana in un foglio di alluminio con un rametto di rosmarino e cuoci 30 Min. Tira fuori, taglia a metà, togli la polpa con un cucchiaio e mettila in un colino con sotto una ciotola per raccogliere il liquido.
- Sfilaccia a mano la mozzarella di bufala e mettila in un colino a perdere il liquido.
- Alza il forno a 250°.
- Ungi con olio il fondo di una teglia rettangolare di 32×37 cm.
- Trasferisci l’impasto sulla teglia e stendilo, premendo delicatamente con i polpastrelli unti dal basso verso l’alto e viceversa. Lascia il bordo più alto.
- Sbuccia una melanzana con il pelapatate, tagliala a fette sottili e adagia sulla superficie della pizza.
- Condisci con un filo di olio e un pizzico di sale.
- Cuoci la pizza poggiando la teglia direttamente sul fondo del forno 5 Min. a 250°, spostala poi sulla griglia a media altezza e cuoci ancora 15 Min. a 250°.
- Tira la pizza fuori dal forno e completa il condimento: metti nel Bimby la polpa della melanzana cotta con 40 g della sua acqua (raccolta nella ciotola). Aggiungi 5 g di olio, finocchio selvatico, erba cipollina e prezzemolo sminuzzati a mano, dei pomodori secchi tagliati a sriscioline e fai restringere 10 Min. 100° Vel. Soft.
- Distribuisci sulla pizza la bufala sfilacciata, il condimento del boccale, completa con qualche ciuffo di finocchio, qualche fogliolina di prezzemolo ed erba cipollina.
- A tavolaaaa!!!


Stellare! super, davvero complimenti
Grazie 🙂