E chi lo dice che il panettone è sempre troppo? Quando scopri come “riciclarlo” pensi, invece, che non sia mai abbastanza 🙂 Soprattutto se provi questo magico soufflè di panettone Bimby!!
Ormai il recupero goloso degli avanzi natalizi è la mia passione. Da quando ho iniziato col salame di cioccolato con pandoro, non ho più smesso di pensare a come riciclare dolci e dolcetti di Natale!!
Ecco quindi un buon dolce da gustare così o con della crema inglese ad accompagnarlo. Davvero niente male…

Soufflé di panettone Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 300 g di latte intero
- 80 g di panettone senza crosta
- Una bacca di vaniglia
- 20 g di fecola di patate
- 30 g di zucchero
- 15 g di miele
- 2 tuorli
- 4 albumi
- Burro q.b.
- Zucchero q.b.
- Acqua calda q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Accendi il forno a 180°.
- Versa nel boccale 300 g di latte intero, aggiungi 80 g di panettone a pezzetti senza crosta, i semi di una bacca di vaniglia, 20 g di fecola di patate, 30 g di zucchero, 15 g di miele e cuoci 6 Min. 90° Vel. 2.
- Lascia raffreddare 3 Min.
- Aggiungi 2 tuorli 20 Sec. Vel. 4.
- Trasferisci il composto in una ciotola e tieni da parte.
- Lava e asciuga molto bene il boccale.
- Posiziona la farfalla, inserisci 4 albumi e monta a neve 3 Min. 37° Vel. 3.
- Unisci gli albumi al composto messo da parte molto delicatamente e amalgama con la spatola dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
- Imburra leggermente 4 stampini da soufflé di circa 9 cm e cospargi l’interno con un velo di zucchero.
- Versa il composto nelle formine fino a 1 cm dal bordo e sistemale in una teglia dai bordi alti.
- Versa dell’acqua calda nella teglia fino ad arrivare a metà degli stampi.
- Cuoci a bagnomaria in forno 30 Min. a 180°.
- Servi immediatamente i soufflé, spolverati con un poco di zucchero a velo.
Note
Data la presenza del panettone, il soufflé non crescerà tantissimo. Quando la superficie sarà abbastanza colorata, allora è pronto.
Non fare l’errore numero uno smonta-soufflè: non aprire MAI il forno per controllare!! 😉
Se usi acqua fredda per la bagnomaria, considera almeno 10 Min. in più di cottura.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

