Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Ah, le tigelle!! Che ricordo il primo morso. Sono delle focaccine modenesi irresistibili. Le tigelle con il Bimby sono facilissime da fare! Vanno un po’ di pari passo con lo gnocco fritto, in quanto a popolarità.

Si chiamano tigelle da “tigelliera”, che è l’arnese di ferro che serve per cuocere l’impasto lievitato.

Un po’ come nelle poesie trovi “ferro” al posto di “spada”, per quel meccanismo tutto sofisticato che è la metonimia. Un esercizio retorico che noi casalinghe, colte per natura, pratichiamo spesso, come quando “stendiamo la lavatrice” (pensa te a stendere svariate decine di chili di ferro!!) 😉

Ma torniamo alle nostre tigelle: puoi farcirle con quello che ti piace, dolce o salato che sia. Sono praticissime da infilare nello zainetto della prole come merenda in tantissime situazioni e, date le dimensioni, sono un ottimo spuntino pomeridiano!

Puoi preparare le tigelle bimby con o senza tigelliera. Nella ricetta ti spiego come fare.

Grazie alle amiche della pagina Facebook di Ricette Bimby raccolgo sempre più notizie. Mi è piaciuto molto il commento di Monia, che mi scrive: “Tutti le chiamano tigelle ma le tigelle sono le formelle di argilla all’interno delle quali veniva cotto l’impasto dai nostri nonni. Sono state poi sostituite con le cotte che sono due piatti di ferro dentro i quali cuociamo tutt’ora le crescentine, questo è il loro nome. La tigelliera è nata molto dopo.” Grazie mille Monia!!!

Tigelle Bimby

Tigelle Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 8 minuti
Tempo di lievitazione 3 ore
Porzioni 30 pezzi

Ingredienti
  

  • 160 g di acqua
  • 240 g di latte
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 40 g di strutto
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 260 g di farina 0
  • 340 g di farina 00
  • 5 g di sale

Istruzioni
 

  • Versa nel boccale 160 g di acqua, 240 g di latte, 30 g di olio extravergine di oliva, aggiungi 40 g di strutto, 5 g di lievito di birra fresco e sciogli 1 Min. 37° Vel. 2.
  • Unisci 260 g di farina 0, 340 g di farina 00, 5 g di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Trasferisci in una ciotola, copri con la pellicola e lascia lievitare 2-3 Ore nel forno spento, fino a raddoppio.

Se non hai la tigelliera:

  • Cono un mattarello, stendi l’impasto sul piano di lavoro infarinato, in una sfoglia alta 1 cm.
  • Con un coppapasta di 8 cm di diametro ricava dei dischi.
  • Adagia man mano le tigelle su una teglia foderata con carta da forno e lasciale riposare 30 Min. coperte con un telo di cotone.
  • Cuoci in forno già caldo 6-8 Min. a 200°, girando a metà cottura.
  • Quando le giri, schiacciale leggermente con una paletta.

Se hai la tigelliera:

  • Ricava dall’impasto tante palline da 40 g circa ciascuna (il peso dipende dalle dimensioni delle singole forme della tigelliera). Lasciale lievitare 30 Min.
  • Scalda la tigelliera, metti le palline e chiudila.
  • Cuoci circa 4 minuti per lato.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

7 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Romina
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Le adoro vorrei provare a farle…non ho tigelliera, quindi cottura in forno, ma cuocerle su una piastra? Non va bene…meglio il forno?

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ciao Romina, puoi provare su una piastra, ma il rischio è che dentro ti restino poco cotte… le tigelle, infatti, hanno un certo spessore. La tigelliera, non a caso, è chiusa. Per questo la cottura alternativa preferibile è quella al forno. Se provi con la piastra fammi sapere 😉

Luisa
8 anni fa
Rispondi a  Bianca

Le tue ricette sono sempre molto interessanti. Per queste tigelle, se non ho lo strutto, cosa posso usare?. Grazie mille…

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa

Ciao Luisa, grazie mille ? Se preferisci, puoi usare l’olio al posto dello strutto, usandone in tutto 60 g. Buona cucina!

Sara.m3
Sara.m3
7 anni fa
Rispondi a  Giuseppe

Davvero ottime!!!

Sara
Sara
5 anni fa
Rispondi a  Francesco

Buongiorno. Una volta fatte, si possono congelare?

Fabio
Fabio
5 anni fa
Rispondi a  Flavio

Se si usa solo farina 0????