Verdure al vapore Bimby
Le verdure al vapore Bimby hanno pochissime calorie! Cotte nel cestello o nel Varoma a temperatura Varoma, sono buonissime: un contorno leggero, sano e gustoso.
Ho appena fatto un viaggio in Egitto e lì le propongono sempre. In Egitto sono sempre un po’ durette. Io, invece, le faccio morbide perché sono decisamente più appetitose.
Che differenza c’è con le verdure bollite? Un abisso! Cuocere al vapore permette di mantenere tutte le sostanze nutritive nella verdura senza alterare il sapore col contatto diretto dell’acqua.
Io le faccio spessissimo anche perché sono un contorno perfetto per i bambini. Il segreto sta nel variare le verdure. Inoltre, sono velocissime da preparare!
Ingredienti
- Zucchine
- Carote
- Fagiolini
- Patate
- 500 g di acqua
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Preparazione
Lava e pulisci le verdure, sbuccia le patate e le carote. Il quantitativo lo decidi tu: il massimo è la capienza del cestello o del Varoma (consiglio il cestello solo per 1-2 persone).
Taglia le verdure a pezzi non troppo grandi e regolari.
Versa 500 g di acqua nel boccale del Bimby.
Metti le verdure nel cestello (o nel Varoma), posiziona e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Controlla la cottura dopo 20 Min. eventualmente, interrompi.
Rovescia le verdure in una ciotola, condisci con un filo di olio a crudo e una presa di sale.
Mescola bene e porta in tavola.
Consigli
Puoi anche decidere di cuocere una sola varietà di verdura oppure variare gli abbinamenti: cavolfiori, patate e carote; zucchine e peperoni e così via. L'importante, per garantire un risultato uniforme, è tagliare più piccole e sottili le verdure che hanno un tempo di cottura più lungo.
Non sarebbe meglio usare il vassoio varoma così le verdure stanno più larghe e si cuociono meglio?
Ciao, certamente! Puoi usare cestello o Varoma in base a quanti siete a tavola. Ho aggiornato il post in modo che si capisca meglio
Grazie mille!