Crocchette di zucca

RicetteBimby 5 Antipasti 5 Crocchette di zucca
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Se ti piace la zucca, ti innamorerai di queste crocchette di zucca col Bimby!

Una ricetta buonissima e semplicissima: zucca, formaggio spalmabile e farina. Una vera delizia.

E se hai la zucca già cotta, fai davvero in un attimo. Ti assicuro che ho avuto serissime difficoltà a fare la fotografia perché la mia piccoletta afferrava queste crocchette una dopo l’altra e le mangiava. Non so che foto sono riuscita a fare… E anche la grande si è incredibilmente riempita il piatto e le ha finite in un baleno.

Ottimo antipasto, pratico finger food, veloce contorno!

Questa è una delle prime ricette che ho pubblicato sul mio blog tanti anni fa. Col tempo l’ho perfezionata e resa sempre più facile da preparare col nuovo Bimby TM6.

Per questa ricetta puoi usare o la farina di grano o l’amido di mais (per renderle senza glutine).

Puoi usare la varietà di zucca che preferisci. Io mi trovo bene con la zucca napoletana per questa ricetta. Per scoprire le diverse varietà di zucca che ci sono, dai un’occhiata al mio articolo: tipi di zucca le varietà commestibili.

Sono talmente buone che non ci posso pensare altrimenti ne vado a fare altre…

Buona cucina con le crocchette di zucca Bimby!

Crocchette di zucca Bimby

Crocchette di zucca

Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Portata Antipasto
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 300 g di acqua
  • 250 g di zucca
  • 1/2 cipolla 20 g circa
  • 20 g di olio extravergine di oliva + q. b. per friggere
  • 100 g di farina
  • 250 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia o robiola
  • Sale q. b.
  • Pepe q. b.

Istruzioni
 

  • Versa nel boccale 300 g di acqua.
  • Posiziona il cestello e metti 250 g di zucca senza buccia e tagliata a pezzi. Il misurino lo poggi sopra leggermente obliquo ma non lo inserisci completamente nel coperchio. Cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Butta l’acqua di cottura. Puoi farla raffreddare e poi usarla per annaffiare le piante come faccio io.
  • Metti nel boccale del 1/2 cipolla (20 g circa) e 20 g di olio extravergine di oliva, metti il misurino sul coperchio e trita Qualche Sec. Vel. 7.
  • Poi, togli il misurino, metti sopra il cestello e soffriggi 3 Min. 120° Vel. 1.
  • Aggiungi la zucca a pezzi, poggia sopra il cestello e insaporisci 5 Min. 120° Vel. 1. Il composto deve essere una crema abbastanza asciutta, se è troppo liquida asciuga Qualche Min. a Temp. Varoma.
  • Frulla 10 Sec. Vel. 7.
  • Lascia intiepidire la crema e aggiungi 100 g di farina e 250 g di formaggio spalmabile, sale q.b, pepe q.b e mescola 10 Sec. Vel. 3.
  • Così ottieni un composto alquanto molliccio.
  • Versa dei mucchietti di composto nell’olio bollente e friggile fino a che non diventano dorate.

Note

Puoi servirle come contorno o anche come finger food.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
francesca.manganello@gmail.com
8 anni fa
Rispondi a  Antiniska

qualcuno ha provato a cucinarle al forno? Grazie