Questo risotto zucchine e gamberetti Bimby è molto leggero: il riso, le zucchine e i gamberetti sono prodotti light e genuini.
Inoltre, è un ottimo modo per far mangiare ai bambini un po’ di verdura e di frutti di mare. In particolare mia figlia più piccola va matta per i gamberetti. Non so perché abbia ha questo amore per i gamberetti, forse per il colore o perché sono piccolini, ma le piacciono davvero moltissimo…
Di solito uso le zucchine romanesche, quelle che una volta tagliate a rondelle, sembrano delle stelle. In particolare scelgo zucchine di piccole dimensioni che sono più saporite e, anche visivamente, si abbinano meglio ai gamberetti. Non sempre le trovo al mercato, ma se le trovo, le preferisco. Se poi hanno anche i fiori, taglio i fiori a metà, li lavo e li metto dentro con le zucchine, per un piatto ancora più ricco.

Risotto zucchine e gamberetti Bimby
Ingredienti
- 1/2 cipolla
- 60 g di olio extravergine di oliva
- 4 zucchine
- 150 g di gamberetti
- 200 g di riso
- Un cucchiaio di dado Bimby
- 450 g di acqua
- Una bustina di zafferano
- 40 g di parmigiano reggiano
Istruzioni
- Inserisci nel boccale mezza cipolla. 3 Sec. Vel. 7.
- Aggiungi 60 g di olio e soffriggi 5 Min. 100° Vel. 1.
- Nel frattempo lava 4 zucchine e tagliale a rondelle da circa mezzo centimetro.
- Inserisci la farfalla.
- Aggiungi le zucchine e 150 g di gamberetti 6 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Aggiungi 200 g di riso e fai tostare senza misurino. 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Aggiungi un cucchiaio di dado Bimby, 450 g di acqua e lo zafferano.
- Cuoci il riso per il tempo indicato dalla confezione 100° Antiorario Vel. Soft.
- Versa tutto in una zuppiera, cospargi con parmigiano e servi caldo.

Un risotto davvero squisito e delicato, io l’ho fatto col TM 21 buonissimo veramente e grazie x le ricette che pubblichi
Grazie a te Maria! Sono contenta che la ricetta ti sia piaciuta e… viva il mitico TM21! Oltre alla farfalla, hai usato altre accortezze per adattare questo risotto?
Ottima ricetta ! hanno gradito tutti , sia marito che figlia …ed io 🙂
Quando devo cuocere il riso devo lasciare la farfalla inserita?
Ciao Pina, io lo preparo sia con che senza farfalla. Buona cucina!
DA PROVARE SUBITO!
🙂